Quantcast
Channel: Il Giornale di Montesilvano a Pescara
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9865

Giornata del rifugiato, Flash-mob We welcome refugees

$
0
0
Giornata del rifugiato, Flash-mob We welcome refugees

La Circoscrizione Amnesty International Abruzzo-Molise si farà promotrice di un flash-mob il 19 giugno alle ore 12.00 circa in Largo Mediterraneo a Pescara.

 

Il 20 giugno si celebra la Giornata internazionale del rifugiato, per ricordare l'approvazione nel 1951 della Convenzione sui profughi dall'Onu e le persone costrette a fuggire dai loro Paesi a causa di persecuzioni, torture, violazioni di diritti umani, conflitti.

“L’obiettivo di quest’azione è duplice: sollecitare l’Italia e gli altri paesi europei affinché garantiscano ai rifugiati più vulnerabili percorsi legali e sicuri e sfidare i discorsi d’odio e le retoriche negative, dimostrando pubblicamente il nostro appoggio e solidarietà ai migranti e ai rifugiati “ Si legge in una nota

Nel 2015 almeno 5.933 persone sono morte in mare in cerca di protezione. Molte di queste erano bambini. E la situazione continua a peggiorare. Dall’inizio del 2016 a maggio, solo nel mar Mediterraneo sono morti 1.400 migranti, inclusi decine di bambini. “Nessun genitore metterebbe i propri figli su barconi fatiscenti e sovraccarichi se avesse delle alternative più sicure.”

“Chiediamo dunque all’Unione Europea di proteggere i migranti e di garantire condizioni di accoglienza dignitose nonché di impegnarsi a livello globale a promuovere misure e iniziative di cooperazione tra i paesi più ricchi atti a garantire il diritto d’asilo e la creazione di vie legali e sicure affinché nessuno più debba rischiare la vita in cerca di protezione.”

Sarà inoltre possibile firmare una petizione che chiede al governo italiano, come parte dell'Unione europea, di: incrementare i posti disponibili e accelerare il processo di reinsediamento di rifugiati in Italia ed Europa da paesi di prima accoglienza come Libano e Kenya usando vie legali e sicure, favorendo i ricongiungimenti familiari e privilegiando la protezione delle persone più vulnerabili; garantire condizioni di accoglienza dignitose e umane alle persone che arrivano in Italia; impegnarsi a livello europeo e globale per promuovere misure e iniziative di cooperazione tra i Segretariato paesi più ricchi che garantiscano il diritto d'asilo e la creazione di vie legali e sicure affinché nessuno più debba rischiare la vita in cerca di protezione.

  • abruzzo
  • flash mob
  • giornata rifugiato
  • news
  • ultime notizie

    Viewing all articles
    Browse latest Browse all 9865

    Trending Articles