Quantcast
Channel: Il Giornale di Montesilvano a Pescara
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9865

Silvi sud, nasce comitato consultivo di quartiere di cittadini.

$
0
0
Il comitato eletto

Si sono svolte a Silvi, ieri, le elezioni per la formazione del Comitato di Quartiere SILVI-SUD che interessa gran parte del territorio ai confini con Montesilvano con il contributo dell'Associazione demos.

 

Sono stati eletti 13 delegati di quartiere, la Presidente e la vicepresidente: rispettivamente Monica D’Aurelio con 127 voti e Rosa Vernice con 109 voti di preferenza. Si tratta di cittadini lontani dalle logiche partitiche e di potere, eletti a suffragio universale a seguito di una consultazione elettorale che ha visto partecipare quasi 400 cittadini per una percentuale che è intorno al 16% del corpo elettorale del Quartiere.

“Il ristretto numero di candidate donne, aveva giustamente suggerito al Comitato promotore, impegnato dall’assemblea cittadina nella responsabilità del percorso democratico delle elezioni, di attuare una modalità che in qualche modo le favorisse in onore dei principi di eguaglianza e della parità di genere. Vero è che molti hanno preferito dare una sola preferenza (maschile o femminile), ma la maggioranza degli elettori ha preferito la doppia preferenza proprio per favorire il ruolo femminile che ne è rimasto premiato. Un plauso! Scelta encomiabile e di grande prestigio.” Dice il presidente C. Di Marco.

Una forma di democrazia partecipativa. Unico scopo del comitato, si legge in una nota, infatti, è “quello di promuovere la partecipazione per affrontare in maniera costruttiva e colloquiale insieme all’Amministrazione comunale, tutte le problematiche sociali del Quartiere. Siamo persuasi, peraltro, che l’Amministrazione comunale coglierà volentieri questa prima opportunità per attuare la promozione della partecipazione dei cittadini al fine di assicurare il buon andamento, l'imparzialità e la trasparenza della propria azione amministrativa; il riconoscimento, la promozione e l’incentivazione delle libere forme associative, nonché il diritto dei cittadini ad intervenire nel procedimento amministrativo come previsto nello Statuto comunale.”

“Non abbiano timore i partiti di maggioranza e di opposizione della Città di Silvi: non è nato un nuovo partito di maggioranza né di opposizione, bensì un organismo dei cittadini per i cittadini che ha scopi partecipativi, propositivi e d’impulso. Alla grande generosità, all’abnegazione, all’impegno volontario, ai sacrifici fatti e a quelli si faranno da parte dei cittadini e del Comitato eletto; ai partiti che vorranno trarre insegnamenti e orientamenti da questa esperienza, vada l’augurio di “buona democrazia” della nostra Associazione.”

  • silv
  • silvi sud
  • demos
  • news
  • montesilvano
  • ultime notizie

    Viewing all articles
    Browse latest Browse all 9865

    Trending Articles