
Si chiama E-way. Sarà lanciata a fine estate la creazione di Andrea Ferrara e altri giovani ingegneri.
“... parlando della mia idea a degli amici , abbiamo deciso di unire le nostre capacità per fondare la nostra startup …” La storia di Andrea Ferrara di Montesilvano, 27 anni, ingegnere laureato a pieni voti , durante l’ultimo anno di studio, diviso tra impegni universitari e startup, insieme a Marco Ferrara, Mattia Perilli e Manuel Columbaro, ognuno con abilità tecniche diverse, è riuscito a creare la piattaforma di spedizioni condivise, il primo social-delivery italiano: E-way.
Come si moveranno le merci domani? Come oggi?
Una tecnologia per ottimizzare il trasporto merci! Prendiamo una pacco: E-way è una rete di cellule interconnesse, è intelligenza appunto! Sulla base della sharing economy, una piattaforma web in grado di gestire in maniera condivisa le spedizioni su tutto il territorio nazionale.
Il progetto consiste nella creazione di una community , dove chi ha bisogno di spedire un pacco o altro, tramite la nostra piattaforma, “può mettersi in contatto con chi sta andando nella stessa direzione del luogo di consegna e può affidare a lui la spedizione.” Incrociare , in tempo reale, domanda e offerta di spedizioni assicurando un servizio all’avanguardia.
“Per il corriere della community sarà una buona occasione per guadagnare e coprire le spese del suo viaggio, mentre per chi spedisce è un modo per risparmiare davvero molto sui costi di spedizione e spedire in maniera velocissima (7 giorni su 7 e a qualsiasi ora). “ Commenta l'ingegnere “Con la nostra piattaforma riusciamo a gestire sia spedizioni urbane 'all’ultimo miglio ' dove i corrieri tradizionali hanno difficoltà organizzative, che spedizioni extraurbane, su tutto il territorio nazionale.”
“Puntiamo a rivoluzionare il mercato delle spedizioni in una logica nuova e innovativa , siamo Abruzzesi e questa iniziativa potrebbe essere una testimonianza della vocazione dei talenti locali all’innovazione, e sicuramente potremmo rappresentare un piccolo esempio per la giovane imprenditoria della nostra zona.” Dice “Lanceremo la nostra azienda a fine estate , nel frattempo abbiamo avuto molto interesse e curiosità da parte di numerose persone del settore e non con svariate proposte di collaborazione , soprattutto grazie alla nostra presenza sui social. “
Allora ragazzi: dai, dai, dai!
- montesilvano
- news
- e way
- ultime notizie
- andrea ferrara
- manuel columbaro
- pattaforma spedizioni condivise
- sharing economy