Quantcast
Channel: Il Giornale di Montesilvano a Pescara
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9865

Premio “la valigia di cartone". I vincitori

$
0
0
Premio “la valigia di cartone

Castel del Monte, 11 agosto 2016

 

 

Torna, anche quest’anno, il premio “la valigia di cartone” . la manifestazione si terra’ sabato 13 agosto, ore 10.30, a castel del monte (aq). il tutto per promuovere la rivisitazione e la valorizzazione della nostra emigrazione.

Riceveranno “La valigia di cartone” 2016

Donato Di Matteo - Assessore Regione Abruzzo con delega Emigranti e Tradizioni Locali; Prof.ssa  Maria Fosco professoressa e dirigente dell’Istituto Italo-Americano “John D. Calandra”, una divisione dell’Università della città di New York; Mario Daniele console italiano a Rochester, Stati Uniti; Valeria De Cecco ha prodotto il film documentario «Anima abruzzese - L'avventura dell'emigrazione»; Gabriele Giandomenico Autore del libro “Memorie di un Emigrante”

 

Storia del PREMIO: Il Premio “La Valigia di cartone”, voluto dall’Amministrazione Comunale di Castel del Monte (AQ),  nasce nel 2012 ( da subito Geremia Mancini ne diventa coordinatore)  con l’intento di promuovere la rivisitazione e la valorizzazione della nostra Emigrazione. Per questo l’orami ambito riconoscimento va, di anno in anno, a chi con il proprio impegno ha saputo offrire un contributo in tal senso.

Nel 2012 furono premiati Silvano Console, per il film “Monongah”, Prof. Rocco Paternostro dell’Università “La Sapienza” , per il libro “La letteratura italiana dell’Emigrazione”; Maulilio Di Giangregorio, storico ed autore di più libri legati all’emigrazione; Generoso D’Agnese giornalista di “America Oggi”;  Antonio D’Orazio Direttore Ires Cgil autore de “L’umanità sepolta”.

Nel 2013 a Marco Ottavio Graziano, regista del film "Emigranti" e giornalista Mediaset;
Emiliano Giancristofaro, etnologo e saggista italiano, studioso dell'emigrazione abruzzese ed autore de "Cara moglia... lettere a casa di emigranti abruzzesi"; Giovanna Di Lello, giornalista e direttore artistico del Festival dedicato a John Fante; periodico "Abruzzo nel Mondo" (la rivista compiva 30 anni) ritirò il riconoscimento Sofonia Berardinucci Palestini.

Nel 2014 Federica Vicino regista de “L’ uomo carbone“; Michele Di Mauro autore del libro “L’ uomo Carbone”, Nino Domenico Di Pietrantonio Presidente dell’Associazione  “Vittime Bois du Cazier – Marcinelle”; l’Associazione  “Voci Dalla Miniera di Palombaro ed inoltre gli attori Benedicta Boccoli e Claudio Botosso.

Nel 2015 a Toni Ricciardi, storico delle migrazioni presso l’Università di Ginevra, autore del libro “Morire a Mattmark; Marino Valentini, autore del libro “Il naufragio dell’Utopia; Goffredo Palmerini, presidente ANFE Abruzzo, Norberto Lombardi storico e studioso dell’emigrazione; l’Associazione culturale “Tutti pazzi per Corvara” per il film documentario Rai “Un rosario di chiavi. Una storia di emigrazione abruzzese”.

Nel 2012 il riconoscimento “La Valigia di Cartone” – sezione speciale -  andò all'On. Gianni Letta e a Maurizio Lodi Fe' produttore del Film "Pane e Cioccolata" (con Nino Manfredi).

 

  • l'aquila
  • gremia mancini
  • news
  • ultime notizie
  • valigia di cartone

    Viewing all articles
    Browse latest Browse all 9865

    Trending Articles