Quantcast
Channel: Il Giornale di Montesilvano a Pescara
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9865

Sulmona. “Rievocazione ‘Consegna Decreto di Nomina Pontificia’ a Pietro da Morrone”.

$
0
0
Sulmona. “Rievocazione ‘Consegna Decreto di Nomina Pontificia’ a Pietro da Morrone”.

Nel Cortile del Palazzo dell’Annunziata, 28 agosto 2016 ore 21,30. XIII Edizione.

 

Per iniziativa del Borgo Pacentrano riviviamo a Sulmona, per la tredicesima edizione, la rievocazione storica avvenuta nella città ovidiana il 18 luglio del 1294, della “Consegna Decreto di Nomina Pontificia a Pietro da Morrone”, l’anacoreta, taumaturgo, che divenne Celestino V.

Una figura quanto mai attuale, che doveva ‘’rilanciare il ruolo del Papato, la cui immagine si era fortemente deteriorata a causa di simonia, nepotismo, collusione con l’Impero, vizi ignobili e riprovevoli’’, come riporta Stefania Di Carlo nella pubblicazione “Consegna Decreto di Nomina Pontificia’ a Pietro da Morrone” presentata lo scorso anno a Sulmona con il Borgo Pacentrano. 

 La manifestazione teatrale, con ingresso libero, si svolgerà nel cortile del Palazzo dell’Annunziata, Corso Ovidio, a Sulmona, venerdì 28 agosto 2016, alle ore 21,30.

 La rappresentazione è curata dal Borgo Pacentrano, in collaborazione con le associazioni “Studio Arte” dell’Aquila, “Recta Rupes” di Popoli.

 La sceneggiatura è di Stefania Di Carlo, docente aquilana, scrittrice, giornalista e autorevole studiosa di Celestino V, ricercatrice in Francia di numerose pergamene inedite riferite a Celestino V ed al suo Ordine. La regìa è dell’attore protagonista Antonio Rampino, in collaborazione con Luigi Di Cesare e Raffaello De Angelis, capitano del Borgo.

 I ruoli chiave vengono interpretati dagli attori professionisti:

·         Antonio Rampino, Pietro da Morrone;

·         Tino Calabrò, “Santuzzo” ovvero San Roberto da Salle, fedelissimo di Pietro;

·         Lorenzo Praticò, cronista partecipante che conduce lo spettatore nelle scene;

·         Pietro Becattini, cardinale Stefaneschi.

Adriano Di Buccio per Carlo II d’Angiò. Raffaello De Angelis: il portavoce dei delegati cardinalizi del Sacro Collegio, incaricati della consegna del Decreto di elezione al Soglio romano, giunti da Perugia dopo il travagliato Conclave, a causa delle rivalità delle potenti famiglie degli Orsini e dei Colonna.

 

  • Sulmona
  • news
  • ultime notizie
  • pietro da morrone
  • celestino V
  • bolla
  • nomina pontificia

    Viewing all articles
    Browse latest Browse all 9865

    Trending Articles