
Regione Abruzzo su allestimento tendopoli per 250 persone – Casapound raccolta beni prima necessità. M5S mobilitazione per donare sangue. Pescara a disposizione della protezione civile
Regione Abruzzo tendopoli
Una tendopoli, completamente autosufficiente, capace di ospitare 250 persone sarà allestita nella giornata odierna a cura della Protezione Civile della Regione Abruzzo, nel comune di Accumoli (RI). Nelle prime ore del pomeriggio di oggi, la Colonna Mobile composta da mezzi, materiali e da un centinaio di uomini e donne appartenenti a 20 squadre di volontariato di protezione civile, raggiungerà uno dei centri più colpiti dal sisma dove si trovano centinaia di senza tetto. Sul posto sarà presente, oltre al personale della Protezione Civile della Regione Abruzzo, anche il sottosegretario alla Presidenza della Regione, con delega alla Protezione Civile, Mario Mazzocca.
Tutto il Gruppo M5S è vicino alle famiglie delle vittime di questa tragedia.
Gruppo consiliare M5S Abruzzo “Siamo vicini a tutti gli uomini e le donne che con generosità, coraggio e abnegazione stanno prestando soccorso prodigandosi in questo momento di grave emergenza. Abbiamo avvertito la scossa nell'intera regione e l'angoscioso ricordo è andato subito a L'Aquila. Ci stiamo adoperando per dare il nostro contributo ai soccorsi, quello che possiamo fare ora è donare sangue e creare punti di raccolta di acqua e generi di prima necessità che certamente occorreranno nei momenti immediatamente successivi ai soccorsi. Presto comunicheremo gli indirizzi dei punti di raccolta".
Sul posto i volontari della Salamandra, CasaPound avvia raccolta beni di prima necessità
Roma, 24 agosto – Sono arrivati ad Amatrice i volontari della Salamandra, il nucleo di Protezione civile di CasaPound Italia, mobilitatisi per portare aiuto alle popolazioni colpite dal devastante terremoto della notte scorsa, come già fecero in occasione del sisma dell’Aquila e di quello in Emilia Romagna. Avviata anche una raccolta di beni di prima necessità.
“Chiunque voglia donare acqua, cibo in scatola, coperte, prodotti per l’igiene, vestiti e biancheria nuovi potrà rivolgersi alle diverse sedi di Cpi sul territorio nazionale”, fa sapere CasaPound .
A Lanciano è possibile consegnare le proprie donazioni presso la sede di CasaPound Italia sita in via Ferro di Cavallo - vico1, n 13, per l'occasione aperta tutti i giorni dalle 9:30 alle 20:00.
Pescara si mette a disposizione della Protezione Civile con uomini e mezzi
“Il Comune di Pescara si stringe alle popolazioni e ai territori colpiti dal sisma della scorsa notte e si mette a disposizione della Protezione Civile nazionale per tutte le esigenze di soccorso che serviranno per fronteggiare sia l’emergenza, che il periodo successivo a questa prima delicata fase di intervento.
Sin dalle prime ore di stamane siamo in contatto con la Protezione Civile Regionale perché anche Pescara possa fare la sua parte in questa delicatissima fase e anche per seguire l’evolversi della situazione, dopo le forti scosse che hanno avuto come epicentro il territorio fra Marche e Lazio. Scosse avvertite in modo fortissimo anche nella nostra città, dove non ci sono stati danni alle strutture e infrastrutture pubbliche, stando alla verifica effettuata in mattinata sul territorio cittadino, ma l’evento ha provocato molta paura e apprensione per le località interessate dal sisma.
La Protezione Civile ha accolto la nostra disponibilità a fornire uomini e mezzi e tutto quello che servirà a dare aiuto e conforto alle popolazioni interessate e si è raccomandata di non assumere iniziative autonome, senza il coordinamento centrale, perché potrebbero ritardare o congestionare la fase prima dei soccorsi e i primi interventi di salvataggio che sono i più delicati e importanti”
Domani conferenza di presentazione di un evento con l’Unitalsi e lancio iniziativa solidarietà a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma
Domani, giovedì 25 agosto 2016, alle ore 11, presso la sala Giunta del Comune di Pescara si svolgerrà la conferenza di presentazione dell’evento "L'UNITALSI arriva con un treno di emozioni, promosso dalla sottosezione pescarese dell'U.N.I.T.A.L.S.I.,Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali, con il patrocinio del Comune di Pescara, che si svolgerà domenica 28 agosto in piazza della Rinascita. La conferenza sarà anche l’occasione di invitare le famiglie e i bambini pescaresi a fare un gesto di solidarietà nei confronti dei loro coetanei colpiti dal terremoto, donando, in concomitanza con l’evento, un gioco, un libro o generi di prima necessità che verrà raccolto e recapitato ai più piccoli nei campi di accoglienza che si stanno allestendo nelle zone colpite e dove è presente l’Unitalsi.
Illustreranno l’iniziativa il sindaco Marco Alessandrini, Federica Bucci, presidente della sottosezione U.N.I.T.A.L.S.I. di Pescara, gli assessori al Sociale e ai Grandi Eventi Giuliano Diodati e Giacomo Cuzzi, don Rodolfo Soccio, assistente spirituale della sottosezione UNITALSI di Pescara e Dante D'Elpidio, della Sezione Abruzzese di U.N.I.T.A.L.S.I.
- terremoto
- amatrice
- marche
- lazio
- umbra
- news
- ultime notizie
- protezione civile
- abruzzo