
Venerdì 23 Settembre – Ore 21.00 Piazza del Sole – Cerratina di Pianella (PE)
Anna Bruna Giansante: "Con la finalità di arricchire la vita culturale e favorire l'aggregazione sociale delle Frazioni del capoluogo pianellese,ha organizzato, per venerdì 23 settembre , un evento che si propone di rievocare gli aspetti più particolari e tradizionali del folklore locale: quelli legati al fantastico e alla sfera magica.
Il complesso patrimonio antropologico che ha fondato per secoli molte delle nostre credenze e tradizioni più importanti viene spesso dimenticato dalle nuove generazioni e le persone molto anziane, che avrebbero dovuto tramandarlo, hanno smesso di farlo, ritenendo queste vecchie storie prive d'importanza. Il rischio è che importanti pezzi della nostra storia comune vadano disgregati.
Questa serata organizzata con Chiarieri vuole dimostrare quanto invece sia ricco, variegato e interessante l'apparato magico/fantastico delle nostre zone, e come tale patrimonio sia meritevole di essere conservato con cura". Ho pensato ad una serata d’inizio Autunno per rievocare i tempi passati, quando , gli anziani di casa raccontavano di malìe, stregherie e creature fantastiche, tra la paura divertita dei bambini e i brividi degli adulti. Il 23 Settembre, alle Ore 21.00, in Piazza del Sole a Cerratina di Pianella (PE), lo scrittore e divulgatore Camillo Chiarieri narrerà le storie di un Abruzzo misterioso e arcano, ricco di sortilegi e prodigi e popolato da mazzamaurilli, pantafiche e streghe"
Aggiunge il sindaco Marinelli: “Ringrazio il consigliere Giansante per aver organizzato questa evento, una iniziativa di pregio da non perdere che vedrà la partecipazione di Camillo Chiarieri, uno dei maggiori conoscitori del patrimonio antropologico regionale”.
- pianella
- cerratina
- news
- ultime notizie
- miti sortilegi
- misteri
- anna bruna giansante
- camillo chiarieri