
Roma - Il sindaco di Roma, Virginia Raggi, ha celebrato per la prima volta, questa mattina in Campidoglio, un'unione civile tra due uomini, ai sensi della legge Cirinna'. Francesco (detto Francisco) e Luca hanno pronunciato il loro 'si'' nella Sala Rossa di palazzo dei Conservatori dove tradizionalmente si tengono i riti civili di matrimonio.
Vestiti in modo identico, in completo grigio pantalone e gilet, camicia con jabot e cilindro viola con piuma, i due sposi sono stati accolti dall'applauso di amici e parenti, e da una schiera di telecamere e fotoreporter pronti a immortalare l'evento in piazza del Campidoglio."Vi vedo giustamente emozionatissimi per un momento importante: oggi nasce una nuova coppia e nasce una nuova famiglia". Lo ha detto il sindaco di Roma, Virginia Raggi, accogliendo in Campidoglio Francesco e Luca, per celebrare la prima unione civile omosessuale ai sensi della legge Cirinna'. "Vi auguro un'unione lunga e divertente, potrebbe avere qualche scossone ma vi auguro di superare gli ostacoli che la vita ci pone davanti, perche' questa e' la sfida che vi accingete a intraprendere", ha aggiunto Raggi, rivolgendo un invito alla coppia: "andate avanti a testa alta con forza e divertitevi, perche' il segreto e' divertirsi. Vi auguro una vita intensa", ha concluso la prima cittadina della capitale prima di leggere gli articoli del codice civile come previsto dalla procedura.
"E' una forte emozione. Questa legge ci rende tutti uguali. Bisogna avere il coraggio di essere felici", ha affermato il 43enne Francesco Raffaele Villarusso, per gli amici Francisco, originario di Cerignola (Foggia). Il compagno Luca De Sario, 30 anni, animatore del compagnia di ballo Shape Company, ha invece sottolineato: "Abbiamo messo nero su bianco, ora siamo una famiglia, come lo eravamo gia' nella realta' di tutti i giorni". I due ragazzi hanno varcato la soglia della Sala Rossa e sono scoppiati in lacrime, abbracciandosi, tra la commozione dei familiari: "Un traguardo importantissimo per mio figlio", ha raccontato la madre di Luca, Danila, aggiungendo: "Se lo meritavano, dovevano andare in Spagna ma sono riusciti a sposarsi a Roma".(
- roma
- raggi
- matrimonio gay
- news
- ultime notizie