
Centro didattico teatrale, Le avventure di Pinocchio nella casa teatrale di Mangiafuoco dove le 'marionette' ballano e introducono se stesse.
{gallery}ddt via sacco 72{/gallery}
Ieri, domenica pomeriggio, Didattica teatrale ha aperto le porte della propria casa/teatro a grandi e bambini per una visita all'interno delle stanze dell'immaginario e la rappresentazione de 'Le avventure di Pinocchio.'
Gli spettatori sono stati accolti da Mangiafuoco, interpretato da Mauro Di Profio, per poi essere guidati in un breve ma intenso tour. All'interno della casa teatrale, gli attori hanno introdotto il proprio personaggio attraverso gesti e danze, stanza dopo stanza. Accompagnatori degli ospiti sono stati il gatto, la volpe e la cornacchia.
Nello spazio esterno poi è andata in scena la rappresentazione de Le avventure di pinocchio dove le vere protagoniste erano le marionette, con un linguaggio nuovo, che pare attingere alla clownerie. Una forma di teatro d'arte semplificata per i piccoli avventori e ridisegnata per l'occasione. La storia comincia proprio dall'incontro di Pinocchio con le marionette, la vendita dell'abbecedario, pagato 4 soldi da Geppetto, e la voglia di divertimento del 'piccolo bugiardo' dal lungo naso.
Il Miur riconosce il teatro come un linguaggio scolastico adatto per i bambini e così il DDT di via Sacco 72 ha colto l'opportunità di organizzare corsi e rappresentazioni nella casa Teatrale. Il Maestro Jurij Alschitz conduce i laboratori di alta formazione per pedagogisti teatrali, registi e attori.
La prossima avventura: il 2 ottobre con Il Galeone dei pirati.
- pescara
- ddt
- bambini
- news
- mauro di profio
- jurij alshitz
- corsi
- attori
- regia
- pedagogia
- cenro teatrale