Quantcast
Channel: Il Giornale di Montesilvano a Pescara
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9865

Turismi accessibili. Giornalisti, Comunicatori e Pubblicitari superano le barriere

$
0
0
la giornalista Simona Petaccia

Partecipazione gratuita fino al 5 aprile 2017

 

Dal 2008, Diritti Diretti progetta, insegna e comunica il turismo accessibile. Lo fa perché ama i sorrisi e vuole scatenarli in tutte le persone, così come racconta nel suo video ufficiale "Quanto ci piacciono i sorrisi!" pubblicato su Youtube.

 Con quest'idea, organizza anche la seconda edizione del suo premio nazionale "TURISMI ACCESSIBILI - Giornalisti, Comunicatori e Pubblicitari superano le barriere" a partecipazione gratuita, con l'Alto Patrocinio della Regione Abruzzo, il Patrocinio della Provincia di Chieti e la Media Partnership di Disabili.com.

“Non è un caso – afferma la Presidente Simona Petaccia, giornalista - che usiamo "Turismi" e non "Turismo" nel titolo. Abbiamo scelto il plurale per sottolineare che oggi non si vende più un prodotto turistico, ma un'esperienza. Pertanto, è antiquato considerare a sé stante ogni problematica o eccellenza nelle varie tipologie di turismo: balneare, montano, eno-gastronomico, accessibile, termale, culturale, scolastico, religioso, congressuale ecc. Ogni turista, infatti, vive quasi tutte queste esperienze in ognuna delle sue vacanze”.

Benché al suo esordio, l'edizione 2015/2016 ha registrato 238 partecipanti e 721 votanti mostrando al pubblico (imprenditori del turismo, cittadini, turisti, media e amministratori pubblici) come la progettazione inclusiva non è un'operazione costosa e come aumenta il numero di visitatori favorendo sviluppo economico, turistico, culturale e sociale.

"Turismi accessibili" è stato, infatti, ideato da Simona Petaccia (Giornalista e Presidente Diritti Diretti) per far conoscere le buone pratiche sull'accessibilità raccontate da giornalisti, pubblicitari e comunicatori attraverso articoli, servizi radio-televisivi, spot pubblicitari, video e campagne di comunicazione su chi ha prodotto sviluppo socio-economico unendo l'accessibilità ai concetti di appeal, innovazione, bellezza e/o sostenibilità. L'invito alla partecipazione è, comunque, indirizzato anche alle realtà pubbliche e private (enti, aziende, istituzioni culturali, associazioni ecc.) che hanno affidato iniziative d'informazione e di comunicazione sull'accessibilità a tali professionisti.

Tra tutti coloro che si candidano attraverso l'apposito modulo on-line entro il 5 aprile 2017, sono assegnati due riconoscimenti:

 

1. PREMIO DEL PUBBLICO - L'opera più votata riceve € 1.000,00 (Mille);

 

2. PREMIO DEGLI ESPERTI - L'opera scelta dalla onlus Diritti Diretti riceve una targa.

  • turismi accessibili
  • abruzzo
  • concorso
  • giornalisti
  • news
  • ultime notizie
  • diritti diretti
  • simona petaccia

    Viewing all articles
    Browse latest Browse all 9865

    Trending Articles