
Gianni Teodoro: "tradimento". Giunta rimpasto: fuori Adelchi Sulpizio, Sandra Santavenere e Veronica Teodoro. Entrano: Stefano Civitarese Matteucci, ordinario Diritto Amministrativo, Loredana Scotolati, dirigente di lungo corso della pubblica amministrazione e ad Antonella Allegrino che ha rassegnato dimissioni dal cda Saga.
Questa mattinata il sindaco Marco Alessandrini ha tenuto una conferenza stampa sulla composizione della nuova Giunta a cui hanno preso parte gli assessori e i consiglieri di maggioranza. Dopo la conferenza la nuova giunta si è riunita per la sua prima seduta.
“Avevo ufficializzato la questione giunta in Consiglio mercoledì scorso, con l’auspicio di chiuderla in tempi brevi – esordisce il sindaco Marco Alessandrini - a una settimana siamo arrivati ad una soluzione. Avevo posto che l'Amministrazione facesse un ulteriore passo avanti, dando come priorità la salvaguardia del necessario rilancio e lo sviluppo della città per l’avvio di una seconda e operativa fase del mandato. Colgo l’occasione per fare un ringraziamento a tutti per lavoro svolto fin qui con impegno e dedizione e anche a tutte le forze politiche della maggioranza: ci sono stati avvicendamenti nella coalizione che comunque resta tale ed è complessivamente di fondamentale presenza e sostegno per l’Amministrazione. Questo è e resta il palazzo della Politica e noi dobbiamo lavorare e continueremo a farlo per nutrirci del supporto di tutti. Agli assessori Adelchi Sulpizio, Sandra Santavenere e Veronica Teodoro rinnovo il mio grato e sentito ringraziamento."
"Auguro un buon lavoro a Stefano Civitarese Matteucci, ordinario Diritto Amministrativo, Loredana Scotolati, dirigente di lungo corso della pubblica amministrazione e ad Antonella Allegrino, profili riconoscibili per significatività e competenza, ai quali chiediamo un contributo per la fase due di cui la comunità territoriale ha bisogno. Non c'è responsabilità individuale sui cambiamenti, ma esigenze condivise con i vertici politici e amministrativi della coalizione, perché bisogna andare avanti e dopo aver sanato i conti pensare al rilancio della città."
" L’attuale composizione è infatti l’esito di un largo giro di consultazioni che ho tenuto in questi giorni. Nelle prossime ore procederemo al conferimento delle deleghe: è ovvio che Civitarese e Scotolati si occuperanno della programmazione e gestione del territorio nell'ottica di una virtuosa collaborazione con il resto dell’esecutivo e che la Allegrino si occuperà di welfare e politiche sociali, perché sono temi vicini ai rispettivi mondi di appartenenza. Per il resto ci saranno sia conferme che messe a punto per le esperienze maturate in questi anni."
Al termine della presentazione la prima giunta, “deliberativa anche senza l'assegnazione delle deleghe.”
Alcune delle priorità presentate dal sindaco:
c’è una lunga serie di trasformazioni urbane di cui necessita Pescara: dall’area di risulta che deve arrivare alla sua riqualificazione e siamo quasi alla predisposizione di un bando; altro tema è come rilanciare anche l’ex Fea, da parcheggio a luogo strategico della città a cui guardano con interesse soggetti e istituzioni bancarie per fare un intervento importante nell'ambito culturale e che richiede la predisposizione di idonei strumenti urbanistici; le norme tecniche di attuazione.
C'è la questione della qualità del fiume e mare col tema del depuratore con tutta una serie di iniziative e interventi connessi al suo funzionamento: dalla separazione della rete delle acque bianche e nere, alla predisposizione di vasche di accumulo al fine di evitare che ogni volta che piove si debbano emettere divieti di balneazione.
Stiamo rendendo più efficiente la macchina comunale, rinnovando una categoria ampia di argomenti che va dagli asili alla nettezza urbana. Così per il servizio di refezione scolastica abbiamo accorpato sei appalti in uno, con l'effetto di dare dei pasti che costano meno e sono di qualità migliore perché il cibo è a km zero. Vogliamo proseguire con l'innovazione, rivoluzionando l’illuminazione esterna della città e anche interna agli edifici pubblici, con un sistema virtuoso che permette sostenibilità e risparmio, siamo partiti dalle scuole. Dobbiamo continuare il lavoro che ci impone il piano di riequilibrio e ridurre i costi pensando anche a forme di esternalizzazione dei musei, penso ad esempio al Vittoria Colonna che è struttura museale di primaria rilevanza data la sua centralità e pregio architettonico.
Antonella Allegrino: ho rassegnato le dimissioni dal consiglio di amministrazione della Saga
"Non appena appresa l’intenzione del sindaco di nominarmi assessore, ho rassegnato le dimissioni dal consiglio di amministrazione della Saga”. Lo sottolinea Antonella Allegrino, l’imprenditrice pescarese entrata a far parte della nuova giunta Alessandrini, presentata stamani in Municipio. “Ringrazio il presidente Mattoscio, i membri del consiglio di amministrazione e il personale per la proficua e intensa collaborazione garantita in questo anno di attività e per la fiducia che mi hanno sempre dimostrato”.
“E’ una chiamata a cui ho risposto perché condivido gli obiettivi che ci dobbiamo dare e che sono già in movimento – così il neo assessore Stefano Civitarese Matteucci – E’ necessario portare a termine delle azioni per la città, mi metterò subito al lavoro studiando le carte. Di certo per uno studioso delle istituzioni, quella di stare nelle istituzioni è una sfida importante. Darò il mio contributo, consapevole delle difficoltà e lavorando per la città”.
“Quando il sindaco Alessandrini mi ha chiamata – così anche l’assessore Loredana Scotolati - Mi sono sentita subito coinvolta e ho risposto perché da cittadina ho voluto questa amministrazione e credo che se un sindaco chiama per lavorare a vantaggio di Pescara e del rilancio della città, sia necessario mettersi a disposizione”.
Gianni Tedoro: "Tradimento"
"Prendo atto del tradimento del patto elettorale e di governo consumato dal sindaco Alessandrini, che senza alcuna reale ed effettiva motivazione politica e amministrativa ha escluso, dopo aver ottenuto la fiducia ed il consenso di circa 3500 elettori della lista “Scegli Pescara-Lista Teodoro”, la seconda forza politica della coalizione di centrosinistra dalla maggioranza di governo della città." e parole di Gianni Teodoro in commento alla scelta del Sindaco "Nonostante lo scarso peso della delega amministrativa attribuita... al componente della giunta espressione della lista “Scegli Pescara-Lista Teodoro”, che ha svolto il proprio compito con impegno e passione, raggiungendo risultati che si evincono dagli atti adottati e pubblicati, quest'ultimo, insieme ai consiglieri comunali della stessa Lista, hanno costantemente sollecitato il sindaco a rilanciare l'azione amministrativa, opacizzata sia da scelte politiche non sempre condivise che dalla inaspettata disattenzione con cui il sindaco si è posto di fronte ai problemi enormi che vive la città, ferita dalla incapacità politica di un primo cittadino compiaciuto più dallo sfoggio di colte citazioni letterarie che dalla piena consapevolezza del ruolo e del compito che gli elettori gli hanno affidato."
"Dentro questa cornice, vissuta con la voglia faticosa di contribuire al rilancio ed allo sviluppo della città e di partecipare alla costruzione di un progetto politico capace di ampliare ed allargare i confini di un centrosinistra avvolto su se stesso, si è consumato il tradimento di un impegno politico che la lista “Scegli Pescara-Lista Teodoro”, con la consueta lealtà, ha invece onorato con il sindaco e con il partito democratico, che in questa occasione ha mostrato flebile incidenza nella gestione della crisi politica, risoltasi con il mero avvicendamento di uomini e donne che, pur avendo contribuito con il proprio risultato elettorale alla vittoria di Alessandrini e del partito democratico, sono stati inaspettatamente estromessi dalla giunta.
La lista “Scegli Pescara-Lista Teodoro” si appresta pertanto a svolgere il proprio ruolo di verifica attenta sugli atti dell'amministrazione, in linea con la propria tradizione, che è stata sempre riconosciuta e premiata dagli elettori." Conclude.
- pescarar
- giunta
- rimpasto
- new
- sultime notizie