
Sabato e Domenica, 26 e 27 novembre, torna a Moscufo la manifestazione “Melodie d’Autunno”, alla sua settima edizione.
“L’iniziativa, voluta dal comune di Moscufo, con la preziosa collaborazione delle associazioni del territorio, si svolgerà tra le strade, i vicoli e le piazze del centro storico, fondendo al suo interno i tradizionali suoni della zampogna, i sapori dell’autunno e le bellezze del nostro paese – spiega l’assessore comunale Loris Orsijena -. Dopo il grande successo dell’ultima edizione, abbiamo deciso di ampliare a due giorni la manifestazione, che sarà come sempre molto ricca di eventi”.
Si parte dal sabato pomeriggio fino alla domenica sera, con un ricco mercatino dell’artigianato, le botteghe del gusto “Sapori d’Autunno”, con punti degustativi di prodotti a “chilometro zero”, che allieteranno i palati dei visitatori, passando per momenti dedicati ai più piccoli con laboratori creativi, spettacoli di burattini e di arte circense, concludendo le due serate con le melodie della tradizione de “I Lupi della Majella” ,“L’Allegra Compagnia” e i “Ragazzi del Saltarello”.
Protagonisti della manifestazione gli “Zampognari” che dalle prime ore della domenica mattina si esibiranno, con la tradizionale sfilata per le vie del centro storico, guidando a suon di musica delle zampogne i visitatori alla scoperta dei mercatini, delle vie addobbate e dei suggestivi scorci del borgo di Moscufo. In serata il concerto dei musicisti dell’associazione Zampogne d’Abruzzo in Piazza Umberto I alle ore 18.30.
“Un particolare ringraziamento – prosegue l’assessore Faieta – va fatto a tutte le associazioni e ai singoli cittadini che come sempre contribuiscono alla buona riuscita dell’evento con la propria collaborazione.”
- zampognari
- moscufo
- news
- ultime notizie