Quantcast
Channel: Il Giornale di Montesilvano a Pescara
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9865

Capodanno/WWF: No botti ma lanterne, soldi risparmiati alle associazioni di beneficenza.

$
0
0
Capodanno/WWF: No botti ma lanterne, soldi risparmiati alle associazioni di beneficenza.

No petardi a capodanno ma lanterne, il messaggio del WWF “sarebbe un bel segno di civiltà e di rispetto per gli animali, l’ambiente e la nostra incolumità”

 

 

Inquinamento anche dai botti nell'aria, effetti sulla fauna, “ogni anno in Italia almeno 5000 animali muoiano a causa dei botti di fine anno. Di questi circa l’80% sono animali selvatici, soprattutto uccelli, tra i quali non mancano casi di rapaci, che spaventati perdono il senso dell’orientamento ed effettuano una fuga istintiva rischiando di colpire un ostacolo a causa della scarsa visibilità.”

 

“Altri abbandonano il loro dormitorio invernale (alberi, siepi e tetti delle case), vagano al buio anche per chilometri e non trovando altro rifugio muoiono per il freddo a causa dell’improvviso dispendio energetico a cui sono costretti in una stagione caratterizzata dalla scarsità di cibo che ne riduce l’autonomia.” Il WWF prosegue “A ciò va aggiunto anche lo stress indotto dai botti, anch’esso causa di morte frequente. Nei gatti, e soprattutto nei cani, un botto crea stress e spavento da indurli a fuggire dai propri giardini e recinti, per scappare dal rumore a loro insopportabile, finendo spesso vittime del traffico o di ostacoli non visibili al buio. L’effetto nefasto sugli animali  è dovuto in particolare alla soglia uditiva infinitamente più sviluppata e sensibile negli animali rispetto a quella umana. L’uomo ha un udito con una percezione compresa tra le frequenze denominate infrasuoni, intorno ai 15 hertz, e quelle denominate ultrasuoni, sopra i 15.000 hertz. Cani e gatti, invece, hanno facoltà uditive di gran lunga superiori: il cane fino a circa 60.000 hertz mentre il gatto fino a 70.000 hertz. Negli animali degli allevamenti come mucche, cavalli e conigli, le conseguenze delle esplosioni possono provocare nelle femmine gravide addirittura l’aborto da trauma da spavento. “

 

Il consiglio del WWF è un Capodanno ‘light’ con le lanterne e beneficenza alle associazioni dei soldi risparmiati.

 

  • capodanno
  • lanterne
  • botti
  • wwf
  • animali
  • news
  • ultime notizie

    Viewing all articles
    Browse latest Browse all 9865

    Latest Images

    Trending Articles