Quantcast
Channel: Il Giornale di Montesilvano a Pescara
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9865

Pescara. Psicosi Meningite. Asl e Allegrino: nè allarme, nè epidemia.

$
0
0
assessore Allegrino

“La casistica non è differente dagli anni scorsi”. Anche a Pescara scoppia la psicosi da meningite - il consigliere comunale Massimiliano Pignoli: “La Asl deve potenziare il servizio”

 

 

I cittadini possono decidere con calma se vaccinarsi contro la meningite, ma secondo gli esperti dell'Istituto superiore di sanità (Iss) 'non si tratta di una escalation e non c'è una situazione di allarme' a seguito dei casi registrati in Toscana, a Roma, a Genova e a Sulmona”. Lo affermano l'Assessore alla Sanità al Comune di Pescara, Antonella Allegrino, e la consigliera delegata ai rapporti con l'ospedale e pediatra, Tiziana Di Giampietro.

 

Meningite casi in linea con la casistica scorso anno

Il dr.Tiziana Di Giampietro tranquillizza: “Secondo i dati riportati dall'Istituto superiore di sanità, i casi di meningite batterica ogni anno in Italia sono circa mille e la situazione di quest'anno è in linea con la casistica degli anni scorsi. Annualmente, inoltre, vengono segnalati quasi 200 casi di infezione da meningococco, di cui la metà è di tipo C, e ciò vuol dire più di un caso ogni due giorni. Segnalazioni che sono più frequenti d'inverno. Al momento non resta che attenersi al calendario vaccinale. L'unica situazione che va seguita, a parere degli esperti dell'Iss, è quella Toscana dove c'è stato un aumento di casi per uno stesso ceppo virulento di meningococco C”.

 

Pignoli, potenziare servizio Asl.

“Centinaia di persone in coda questa mattina (anche sul marciapiede)” così il Consigliere comunale Massimo Pignoli descrive la situazione di ieri, lunedì 2 gennaio, nell'ufficio vaccinazioni della Asl di Pescara in via Renato Paolini, “prenotazioni posticipate fino a maggio e utenti che sono andati via sconsolati dopo 4 ore di attesa senza aver avuto la possibilità né di prenotare né di eseguire la vaccinazione.” Precisa “La maggior parte voleva sottoporsi al vaccino per la meningite, dopo i casi registrati nelle altre regioni italiane”. Fa sapere di avere inviato una lettera “sia al direttore generale della Asl che al sindaco di Pescara che, è anche presidente del comitato ristretto dei sindaci che controlla l'operato della Asl”, per chiedere “un potenziamento del servizio oltre alle misure adottate con le sedute straordinarie di vaccinazione visto che l'afflusso sarà sicuramente maggiore nei prossimi giorni. Le attuali misure non sono sufficienti a soddisfare le richieste. Servirebbero anche locali più idonei e un aumento del personale, al quale esprimo la mia solidarietà visto che hanno dovuto affrontare centinaia di utenti”.

Presi altri vaccini alla Asl

L'assessore Allegrino e Di Giampitro annunciano in merito alle numerose richieste pervenute al centro vaccinazioni della Asl, che avrebbero causato un sovraffollamento e conseguenti disagi all'utenza . “Non bisogna farsi prendere dalla psicosi, perché, come ribadisce l'Iss, 'è un grave errore dire che si è in presenza di un'epidemia' – aggiungono- D'altronde, la Asl di Pescara ha già recepito le richieste della cittadinanza predisponendo ulteriori sedute di vaccinazioni.”

  • pescara
  • meningite
  • news
  • ultime notizie
  • Asl
  • allegrino
  • massimo pignoli

    Viewing all articles
    Browse latest Browse all 9865

    Trending Articles