
Il maltempo ha colpito l'Abruzzo, un sintetico bilancio dei danni subiti sul settore agricolo
Cia Chieti Pescara fa sapere “In provincia di Chieti e Pescara, per quanto riguarda il comparto vitivinicolo, un importante numero di vigneti (in modo particolare i tendoni), non hanno retto il carico eccessivo di neve e sono crollati. L’orticoltura ha subito ingenti danni a causa dell’eccesso di acqua precipitata (pioggia e neve) e dal gelo a causa delle bassissime temperature; nella zona di Francavilla, diverse serre sono crollate causando danni alle colture in atto. Il settore olivicolo, che è stato danneggiato invece dal forte vento e dal peso eccessivo delle precipitazioni nevose, provocando la rottura di numerose piante. Il settore zootecnico ha subito danni dovuti all’isolamento delle stalle (con danni alle strutture) alla grande carenza di acqua, con perdita del latte munto per ovvi problemi di raccolta. Considerazione a parte per la produzione di agrumi (presenti principalmente sulla Costa dei Trabocchi): la fase di raccolta è ormai alle porte e una grandissima parte è stata danneggiata dal gelo."
I tecnici della CIA Chieti-Pescara sono a disposizione per eventuali chiarimenti (Contatti Sedi http://www.ciachieti.it/cia-sedi.aspx). Ricordiamo che anche la Regione ha istituito un indirizzo mail apposito per la segnalazione (dpd@regione.abruzzo.it).
- abruzzo
- maltempo
- agricoltura
- news
- ultime notizie
- chieti
- pescara
- francavila
- cia