Quantcast
Channel: Il Giornale di Montesilvano a Pescara
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9865

Rigopiano/ bilancio attuale:11 sopravvissuti, 5 vittime, 23 dispersi

$
0
0
Rigopiano/ bilancio attuale:11 sopravvissuti, 5 vittime, 23 dispersi

"Il numero dei dispersi è di 23 persone'', fa sapere dal canto suo la Prefettura di Pescara. Il bilancio attuale è di 11 sopravvissuti e di cinque vittime estratte dalle macerie (due donne e tre uomini).

 

Si lavora senza sosta nella ricerca dei dispersi all'hotel "Rigopiano" di Farindola, spazzato via da una slavina mercoledì. "Abbiamo altri segnali da sotto la neve e le macerie, stiamo verificando. Potrebbero essere persone vive, ma anche le strutture dell'albergo che si muovono sotto il peso della neve", riferiscono i vigili del fuoco.

I soccorritori continuano a lavorare per tentare di individuare l'altra ventina di persone che ancora manca all'appello. Tra queste ci sono i genitori di Samuel, uno dei 4 bambini salvati ieri, che si trova in ospedale: la mamma e il papà, che ieri sembrava fossero stati salvati, sono invece ancora nella lista dei dispersi.

Al momento ci sono 11 sopravvissuti, cinque corpi senza vita recuperati e tra i 19 e i 20 dispersi.

Ai due superstiti recuperati all'alba di giovedì - il cuoco Giampiero Parete e il 'tuttofare' dell'hotel Fabio Salzetta - si aggiungono la moglie di Parete, Adriana, e il figlio Gianfilippo, salvati ieri mattina, e i tre bimbi recuperati nel pomeriggio: l'altra figlia di Parete, Ludovica, Edoardo Di Carlo e Samuel di Michelangelo. Nella notte sono state estratte vive altre 4 persone - Giampaolo Matrone (lievemente ferito), Vincenzo Forti, Francesca Bronzi e Giorgia Galassi.

La prefettura di Pescara aveva fornito un elenco di cinque nomi, indicandoli come quelli che si trovavano sotto le macerie, che erano stati individuati e dovevano essere estratti vivi: oltre a Matrone, Bronzi, Forti e Galassi c'era anche Stefano Feniello, del quale pero' al momento non ci sono notizie.

Il bilancio ufficiale delle vittime è al momento salito a cinque: ai primi due corpi recuperati, quello del maitre dell'hotel Alessandro Giancaterino e del cameriere Gabriele D'Angelo, si sono aggiunti quelli estratti nella notte dai soccorritori e non ancora identificati: due donne e un uomo. All'appello, infine, mancherebbero 19 dispersi: le presenze registrate in questura erano di 22 ospiti e 7 dipendenti. A questi dovrebbero aggiungersi altre persone che non erano registrate ma che erano lì e porterebbero il totale a 35.

 

I cinque adulti sono: Adriana Vranceanu, Francesca Bronzi, Vincenzo Forti, Giorgia Galassi, Giampaolo Matrone". "La Prefettura ha già informato i familiari dell'identità di tre vittime. Ai familiari va il nostro senso di familiarità e vicinanza", dicono i sanitari dell'ospedale di Pescara.

Il lavoro degli uomini del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico è continuato tutta la notte incessantemente: 40 tecnici del CNSAS, a fianco di SAGF (Soccorso Alpino GFD), Vigili del Fuoco e militari sono impegnati nei soccorsi.

Durante la notte sono arrivati da numerose regioni italiane rinforzi e squadre del CNSAS, per avvicendare gli uomini del Soccorso Alpino presenti sul posto. I nuovi arrivi hanno coinvolto squadre provenienti da: Piemonte, Veneto, Toscana, Lombardia, Emilia Romagna, Molise, Campania, Umbria e Lazio. Sul posto anche tecnici speleologi del CNSAS, che hanno operato nel recente terremoto del Centro Italia e specializzati negli interventi su macerie.

  • rigopiano
  • news
  • sopravvissuti
  • morti
  • dispersi
  • ultime notizie
  • bilancio

    Viewing all articles
    Browse latest Browse all 9865

    Trending Articles