Quantcast
Channel: Il Giornale di Montesilvano a Pescara
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9865

Volontariato. La Piazza Del Bene Comune 2017

$
0
0
N'duccio comico locale

Il 3 febbraio a Pescara il momento di confronto e di lavoro sull'agire volontario organizzato dal Csv di Pescara in collaborazione con il Co.Ge. Abruzzo

 

 

Si terrà il 3 febbraio dalle ore 15,30 all'Auditorium Petruzzi La Piazza del Bene Comune, il momento di confronto e di elaborazione voluto dal Centro Servizi per il Volontariato di Pescara e dal Co.Ge. Abruzzo.

L'evento è un punto di partenza per raccogliere le parti sociali e dare inizio a un lavoro di lungo periodo, volto a raggiungere obiettivi condivisi di miglioramento della società.

Oggi la presentazione in Comune con i vertici del CSV, i promotori, il sindaco Marco Alessandrini, l'assessore alle Politiche Sociali Antonella Allegrino e con la partecipazione di 'Nduccio.

"Siamo partiti dall'idea della piazza come luogo dello scambio, della vita della città dove si discute dei problemi del vivere – così il presidente Csv Casto Di Bonaventura - L'incontro offre una serie di momenti in cui verranno poste alcune domande alla città: la comunità è solidale veramente. Nei momenti di difficoltà pensiamo di sì, ma in tempi normali è vero? Lo sviluppo reale di un territorio cosa impone di mettere insieme? Le reti sono una possibilità di azione vera per la costruzione del bene comune? Ci sono associazioni di volontariato in cui si ono persone che si spendono per rispondere al bisogno dell'altro. Ne premieremo solo tre (AVULS PENNE, Cosma e Famiglie per l'accoglienza di Pescara) ma dovremmo premiarle tutte. La giornata si concluderà con la musica popolare perchè tutto deve essere piazza, anche la musica che nasce dal popolo".

Nel corso dell'evento saranno consegnati i riconoscimenti “Grazie di Cuore” alle associazioni della Provincia di Pescara che si siano particolarmente distinte nel loro impegno nel sociale.

“Gli ultimi fatti accaduti ci hanno reso partecipi di una tragedia in cui il volontariato è stato importantissimo – aggiunge Carla Panzino, Presidente del CO.GE. Abruzzo - la sollecitazione è di far partecipare la comunità al volontariato e la piazza è un'idea eccellente perchè sollecita ad aprirsi agli altri. I nostri CSV meritano il nostro sostegno , il tessuto volontaristico che abbiamo sul territorio va protetto e aiutato".

"Mi occupo di volontariato in Africa con una onlus che opera da 16 anni, quindi da tanto tempo – conclude 'Nduccio - Esiste un volontariato che è all'interno delle istituzioni e uno più spontaneo.”

Al lavoro contribuiranno gli interventi di Mario Dupuis, Presidente della Fondazione Opera Edimar, Federica Chiavaroli, Sottosegretario Ministero della Giustizia, Marinella Sclocco, Assessore regionale alle Politiche Sociali, Antonella Allegrino, Assessore del Comune di Pescara alle Politiche Sociali, Roberto Di Vincenzo, Presidente della Camera di Commercio di Chieti. Tutto l'evento sarà allietato dalla presenza di 'Nduccio e dalla musica di Libera Candida D'Aurelio che animerà anche l'aperitivo finale.

 

  • pescara
  • n'duccio
  • ultime notizie
  • volontariato
  • piazza bene comune
  • news

    Viewing all articles
    Browse latest Browse all 9865

    Trending Articles