Quantcast
Channel: Il Giornale di Montesilvano a Pescara
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9865

Gentiloni in Abruzzo. Coldiretti: oltre 50milioni di euro di danni tra sisma e maltempo

$
0
0
Stalle

Questa mattina il premier Paolo Gentiloni in Abruzzo per un sopralluogo in alcuni posti più colpiti dal sisma e dal maltempo dello scorso gennaio.

 

 

Alle 9,30 sarà a Montorio al Vomano, in municipio, per poi spostarsi alle 10,30 nella sede della Provincia di Teramo per un incontro con i sindaci della zona.

 

A Teramo Coldiretti fa presente, 50milioni di danni indiretti all’agricoltura, zootecnia a rischio estinzione

Visita del Conte premier Paolo Gentiloni, arrivato questa mattina nella provincia di Teramo per toccare con mano le zone colpite dal sisma, arriva la prima terribile stima di danni all’agricoltura dopo gli eventi calamitosi dei primi 15 giorni di gennaio. Coldiretti Abruzzo, nel documento inviato al Presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso e all’Assessore alle Politiche Agricole Dino Pepe, analizza e quantifica le conseguenze indirette delle calamità che si sono susseguite a partire dal 5 gennaio scorso fino alla metà di gennaio abbattendosi su tutta la comunità abruzzese e, da un punto di vista economico, sull’agricoltura in particolare. Sono 52 milioni di euro relativi all’interruzione dell’attività agricola e al tempo necessario per il ripristino della normale attività.

 

Il settore più colpito è lo zootecnico con un danno indiretto stimato così ripartito: per i bovini da latte la perdita è stimata in 6milioni di euro tra mancato reddito relativo al tardivo o omesso ritiro del latte e una perdita di reddito (la normale funzionalità di un’azienda agricola potrà riprendere solo in estate inoltrata)  quantificabile in via presuntiva in circa € 5.000.000,00 (cinque milioni/00); per gli ovini da carne e da latte il danno è quantificabile in circa 9milioni di euro per le mancate nascite mentre per le morti premature in circa € 6.000.000,00 (sei milioni/00); per i suini da carne il danno consiste nella perdita del capo e di fatto di tutto il ciclo produttivo dell’anno a cui si devono aggiungere ingenti danni alle strutture il cui ripristino potrà avvenire solo dopo la ricostituzione della consistenza di stalla. Valore stimato del danno è circa € 2.500.000,00 (2 milioni e 500mila euro).

Danni al settore olivicolo che si aggira introno al 35% della produzione lorda aziendale di € 15.000.000,00 (quindici milioni/00). Per il settore ricettivo sono circa 160 agriturismi colpiti, molti dei quali già fortemente colpiti dal sisma del 2009 e negli ultimi anni in ripresa, con un danno ad oggi quantificabile in termini di mancate presenze in circa € 9.000.000,00 (nove milioni/00).



  • abruzzo
  • news
  • ultime notizie
  • presidente gentiloni
  • teramo coldiretti
  • danni sisma maltempo
  • luciano d'alfonso

    Viewing all articles
    Browse latest Browse all 9865

    Trending Articles