Quantcast
Channel: Il Giornale di Montesilvano a Pescara
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9865

Matta in scena 2 – stagione 2017 L’altra visione dell’altro

$
0
0
Matta in scena 2 – stagione 2017 L’altra visione dell’altro

Promossa da Artisti per il Matta e a cura di Annamaria Talone

 

 

Dopo il successo della prima edizione, la rete artisti per il Matta propone la seconda edizione di Matta in scena” rassegna di teatro contemporaneo - L’altra visione dell’altro, a cura della regista teatrale nonché presidente della rete, Annamaria Talone con il parocinio del Comune di Pescara. Biglietto 10 euro

 

La rassegna, presentata oggi in conferenza stampa dall’assessore Giovanni Di Iacovo, Annamaria Talone, Paola Tavani per la Coop Nadia Ponti e Maurizio Gaigher, in continuità con la prima edizione la stagione 2017 ospita compagnie emergenti della scena teatrale italiana che si contraddistinguono per la ricerca del linguaggio e per l’attenzione ai temi etici.

 

La rassegna aprirà il 18 Febbraio ore 21, con uno dei più grandi attori di narrazione del teatro contemporaneo italiano Enrico Messina che presenterà lo spettacolo Orlando (furiosamente solo rotolando). Fondatore della compagnia pugliese Armamaxa ha incentrato la propria poetica sulla ricerca del legame tra oralità, movimento, teatro e ricerca sociologica. Lo spettacolo frutto di una ri - scrittura è stato rappresentato in tutta Italia e in occasione dei più importanti festival riuscendo ad ammaliare gli spettatori di tutte le età per il piacere della affabulazione.

Oltre al profilo artistico delle compagnie ospiti, l’edizione 2017 di Matta in Scena si caratterizza per l’attenzione dedicata agli spettatori e per coinvolgimento delle fasce più deboli della comunità cittadina attraverso una serie di attività collaterali agli spettacoli.  Grazie alla collaborazione con Arci Pescara  sarà realizzato un progetto artistico rivolto alle persone straniere rifugiate. Per la formazione dello spettatore, si evidenzia la collaborazione con la prestigiosa Casa dello Spettatore di Roma che organizzerà degli incontri di preparazione alla visione degli spettacoli in cartellone, stimolando gli spettatori a vivere un’esperienza di fruizione realmente attiva e consapevole. Il primo incontro ci sarà il 18 febbraio alle ore 18.  Tra le novità dell’edizione 2017 si segnala in chiusura di rassegna, la residenza della compagnia marchigiana Teatri Rebis che il 12 Maggio presenterà uno studio per il nuovo spettacolo tratto dal libro “ll papà di Dio” del noto illustratore fumettista maicol&Mirco.

 

PROGRAMMA SPETTACOLI

 

MATTA IN SCENA

rassegna di teatro contemporaneo 2° ed.

stagione 2017

… l’altra visione dell’altro…

promossa da Artisti per il Matta a cura di Annamaria Talone

 

18 Febbraio ore 21

Orlando furiosamente rotolando

 

Compagnia  ARMAMAXA TEATRO –Teatro Pubblico Pugliese

Messo in scena e raccontato da
Enrico messina

Collaborazione alla messa in scena
Micaela Sapienza

Tratto da
HRUODLANDUS Libera Rotolata Medioevale di Enrico Messina e Alberto Nicolino

18 Febbraio ore 18

Incontro per gli spettatori alla visione di Orlando furiosamente rotolando

a cura della Casa dello spettatore di Roma

 

4 Marzo ore 21

120 chili di jazz

di e con  Cesar Brie

produzione: Cesar Brie – Arti e Spettacolo

 

25 Marzo ore 21

Senza Sankara – spettacolo di teatro danza e musica africana

in collaborazione con Arci Pescara

 

Compagnia Piccoli idilli

Con: Kady Coulibaly, Dauda Diabate, Bintou Ouattara, Ibram Ouattara, Siriki Ouattara, Moussa Sanou, Alidou Yanogo

Regia Filippo Ughi

Coreografie di Serge Aime Coulibaly

Musiche dal vivo composte e dirette da Moussa Sanou

direzione tecnica Cinzia Airoldi

Progetto vincitore avviso pubblico MigrArti-MIBACT

 

6 Maggio ore 21

 

Il principio dell’incertezza

CompagniaArditodesio

Con Andrea Brunello ed Enrico Merlin

Drammaturgia di Andrea Brunello

Musiche di Enrico Merlin

Regia di Andrea Brunello e Michela Marelli

Luci e supporto tecnico di Andrea Lucchi

Disegni di Salvatore Crisà

In collaborazione con il Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Trento

 

6 Maggio ore 18

 Incontro per gli spettatori alla pre-visione di il principio dell’incertezza

a cura della Casa dello spettatore di Roma

 

12 MAGGIO ORE 21

studio /spettacolo “il papa di dio”

con Meri Bracalente, Andrea Filipponi, Sergio Licatalosi, Fermando Micucci

regia Andrea Fazzini

tratto dall’omonimo romanzo a fumetti di maicol&mirco

Progetto residenza teatrale “Matta in Scena”

 

Oltre il patrocinio del Comune di Pescara – Assessorato alla cultura Con la sponsorizzazione di Coop Alleanza 3.0, il sostegno e la collaborazione di Arci Pescara In collaborazione con Casa dello spettatore – roma florian metateatro

  • pescara
  • matta
  • scena
  • teatro
  • programma
  • visione altro
  • metateeatro
  • florian
  • annamaria talone

    Viewing all articles
    Browse latest Browse all 9865

    Trending Articles