
“Quel gran genio del mio amico lui saprebbe cosa fare con un cacciavite in mano fa miracoli!”. Il motore è come il cuore di una persona, bisogna controllare, ogni tanto, se tutto funziona”, così Sandro Orsiena titolare di Vuesse Revisioni spiega quali accorgimenti sono basilari per evitare sorprese.
La vettura quando si ferma non chiede permesso, può accadere in qualsiasi luogo, giorno o notte, e poi sono spese. Per scongiurare queste situazioni bastano alcune azioni che sottraggono solo 10 minuti alla giornata e evitano di rischiare.
Ecco alcuni consigli degli esperti della officina meccanica revisioni auto Vuesse, di Montesilvano, via Gandhi 16 ( ex Monti).
“Tutto può accadere in un motore, ma se si seguono alcune regole si va sicuri”, lo scrupoloso meccanico Vuesse, Simone Carota, elenca quali sono gli accorgimenti da prendere.
Basilari sono:
il controllo dello stato della batteria, “deve avere un amperaggio almeno di 12 volts;
i liquidi devono sempre stare a livello.
attenzione alla spia dell'olio e dell'acqua! Meglio evitare di fondere il motore.
“Ogni 2 mesiè importante operare il controllo, se la macchina ha superato i centomila km. Se è nuova, invece, bastano un paio di volte all'anno”. Consiglia Carota che indica quali sono i problemi più frequenti nelle vetture a Diesel: “in questo periodo per le auto Diesel sono i filtri”. Simone distingue il FAP, che viene rigenerato a secco, e il DPF, che necessita di un liquido.
Gli ammortizzatori sono da tenere sottocchio: “la campanella d'allarme proviene dal fatto che perdono la stabilità su strada, fondamentale rivolgersi subito all'esperto” raccomanda Valentina Di Gregorio, figlia di uno dei primi meccanici della città, Roberto Di Gregorio, titolare insieme al marito Sandro Orsiena della Vuesse revisioni, insieme a un controllo, nel cambio stagione, delle gomme.
10 minuti prima di partire e non penserete a “quel gran genio” del vostro amico, almeno non per la macchina in panne.
- montesilvano
- news
- ultime notizie
- automobile
- controlli
- diesel
- benzina
- ammortizzatori
- liquidi
- olio batteria
- acqua
- vuesse revisioni
- simone carota meccanico
- valentina di gregorio
- sandro orsiena