Quantcast
Channel: Il Giornale di Montesilvano a Pescara
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9865

Pescara, Sinistra a difesa dei migranti: “grazie alle loro tasse si mantiene il sistema pensionistico”

$
0
0
incontro in Comune con i senegalesi del mercatino etnico

Santroni e Martelli: “grazie alle loro nascite si tempera il saldo demografico negativo in Italia”

 

La scelta di Pescara consente, secondo la SI, agli stranieri che lavorano nel commercio ambulante “di avere un punto di riferimento unico, organizzato, funzionale e regolare nel quale accogliere i propri clienti, rappresentando un’opportunità di lavoro per diverse persone”, “limitando le forme di attività commerciali irregolari”, “contribuendo a ravvivare la comunità pescarese e incrementando le occasioni di integrazione tra autoctoni e culture altre”, “rispondendo all’esigenza dei cittadini, tutti, di decoro urbano, sicurezza e promozione della legalità e del lavoro”.

Questa la posizione di Daniela Santroni Ivano Martelli Gruppo Sinistra Italiana - Comune di Pescara

A chi oggi ci accusa di voler 'legalizzare il mercato della contraffazione' noi rispondiamo che questo è il film già visto e andato in onda negli ultimi 20 anni e che quello che accadrà invece è ancora tutto da vedere e per il momento parlano gli atti che vanno giusto nella direzione opposta.” Dicono “Il centrodestra che oggi presenta oltre 800 emendamenti nei 5 anni di governo non ha mosso un dito né proposto azioni di emersione dall’illegalità e di rispetto della dignità del lavoro.”

 

“Un primo risultato lo abbiamo già raggiunto. Parte degli ambulanti stranieri (di diverse nazionalità) si sono costituiti in cooperativa. E già questa è integrazione.” Riferiscono “Una volta adottata la delibera sarà possibile emanare adeguato avviso pubblico a norma di legge per individuare il soggetto gestore dell’area commerciale che si andrà ad insediare.”

 

SI aggiunge “A chi invece ci accusa di 'spendere' soldi per una minoranza etnica di operatori commerciali e di non considerare i nativi italiani, sono i dati 2016 di Confesercenti a parlare. Nell'ambito del commercio ambulante nazionale gli imprenditori non italiani sono la maggioranza: ad agosto 2016 le attività guidate da stranieri erano 103mila, il 53,1% del totale e il 4,9% in più rispetto allo scorso anno.”

 

E proseguono: “Basta guardare in faccia la realtà: grazie alle tasse e ai contributi della popolazione migrante che si regge oggi il nostro sistema pensionistico, grazie all’incremento delle nascite delle famiglie migranti che si tempera il saldo demografico negativo in Italia (- 5.000 in Abruzzo).”

 

  • pescara
  • migranti
  • news
  • ultime notizie
  • sinistra italiana

    Viewing all articles
    Browse latest Browse all 9865

    Trending Articles