
Sabato 18 marzo 2017, ore 18 – L’Aquila, Ridotto del Teatro Comunale “V. Antonellini”l’isa dedica alla dinastia Bach una lezione-concerto con Andrea Coen al fortepiano
Serie La Lezione - Concerto
pianoforte storico
Conducono ANDREA COEN e LUISA PRAYER
Musiche di Johann Sebastian, Wilhelm Friedmann, Carl Philipp Emanuel,
Johann Christoph Friederich, Johann Christian Bach
Sarà dedicato alla famiglia Bach, senz’altro la più numerosa, longeva e influente dinastia musicale nella storia della musica europea, il prossimo appuntamento della Quanrantaduesima Stagione concertistica dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese all’Aquila. Sabato 18 marzo alle ore 18 sul palco del Ridotto del Teatro Comunale “V. Antonellini”, Andrea Coen - uno dei primi musicisti in Italia ad essersi interessato alle vicende del pianoforte storico - nella duplice veste di esecutore e di musicologo, terrà insieme a Luisa Prayer una Lezione concerto durante la quale il pubblico aquilano dell’ISA sarà guidato in un affascinante viaggio attraverso l’opera tastieristica di Johann Sebastian Bach e di quattro dei suoi figli: Wilhelm Friedemann, Carl Philipp Emanuel, Johann Christoph Friederich e Johann Christian, percorrendo mezzo secolo di storia musicale tra i più densi e ricchi di innovazioni e di fermenti creativi.
Protagonista della serata sarà anche un prezioso esemplare di pianoforte storico, uno Square Piano originale uscito dalla fabbrica londinese di Muzio Clementi nel secondo decennio del secolo XIX.
Andrea Coen, diplomato in clavicembalo presso il Royal College of Music di Londra e laureato in Lettere con indirizzo musicologico presso l’Università “La Sapienza” di Roma, è stato fra i primi in Italia ad aver indagato e approfondito la prassi esecutiva degli antichi strumenti a tastiera. Svolge da più di venti anni attività concertistica in Italia, in Europa e negli USA come clavicembalista, organista e fortepianista per le più prestigiose istituzioni musicali. È titolare della cattedra di clavicembalo presso il Conservatorio A. Casella de L’Aquila, docente di fortepiano presso il Conservatorio di S. Cecilia di Roma e organista della Basilica di San Giacomo in Augusta in Roma e nel 2010 è entrato nel catalogo dell’etichetta Brilliant. Dal 2013, su nomina diretta di S. E. il Cardinale Gianfranco Ravasi, Andrea Coen è membro del Gruppo di lavoro per la Musica Sacra del Pontificio Consiglio della Cultura.
- l'aquila
- andrea coen
- news
- ultime notizie
- bach
- Isa
- luisa prayer