Quantcast
Channel: Il Giornale di Montesilvano a Pescara
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9865

Arrestato falso funzionario UE, un pensionato di 76 anni.

$
0
0
Arrestato falso funzionario UE, un pensionato di 76 anni.

Castrovillari, arrestato un falso funzionario dell’Unione Europea per aver ricevuto indebitamente denaro a fronte della promessa di erogazione di finanziamenti comunitari a “fondo perduto”.

 

La truffa è stata perpetrata ai danni di alcuni imprenditori edili locali ad opera di un soggetto che si dichiarava funzionario della Unione Europea e che prometteva, in cambio di denaro, di revisionare e curare personalmente progetti di investimento destinati a ricevere finanziamenti comunitari.

Tutto ha inizio quando alcuni imprenditori riferivano di aver avuto alcuni incontri con un funzionario dell’Unione Europea addetto alla revisione dei progetti finalizzati ad ottenere finanziamenti con fondi europei di sviluppo, che con una certa somma di danaro avrebbe potuto “indirizzare" una pratica per un progetto concernente la costruzione di un villaggio turistico sulla costa ionica. Avrebbe consentito una “più spedita” e veloce definizione con le sue influenze negli ambienti delle Istituzioni Comunitarie.

Lo sviluppo delle indagini consentiva ai Finanzieri di identificare il falso funzionario, un pensionato di 76 anni, totalmente estraneo alle istituzioni Europee né in possesso di alcun titolo per l’intermediazione diretta con soggetti interessati alla percezione di finanziamenti comunitari.

Incontri tra il falso funzionario e gli ignari imprenditori.

In un incontro conclusivo l'uomo riferiva di dover fornire ad una banca tedesca garanzie economiche e richiedeva il pagamento anticipato di 48.000 euro. L’imprenditore, ricevuta l’assicurazione dell’erogazione del finanziamento, emetteva un assegno intestato al pensionato e glielo consegnava.

Fermato dai Finanzieri, riferiva anche a loro di essere un funzionario della Comunità Europea e veniva quindi arrestato in flagranza per il reato di truffa aggravata e posto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione. Perquisito, sulla persona e nella valigetta personale, oltre all’assegno ricevuto, venivano trovati e sequestrati:

- numerosi falsi documenti con intestazione dell’Unione Europea e di istituti bancari tedeschi;

- un timbro recante l’effige della “Commissione Europea”;

- alcuni tesserini identificativi falsi con il titolo di “Revisore progetti finanziari Italia” per conto delle Commissioni FESR – FSE – FEAOG – SFOP: Nell’abitazione dell’arrestato i Finanzieri hanno rinvenuto e posto sotto sequestro altri timbri recanti l’effige della “Banca Centrale Europea” nonché documentazione falsa relativa a pratiche di finanziamenti comunitari oltre ad altri tesserini del tutto simili a quello presentato dall’arrestato.

Le procedure e l’erogazione dei finanziamenti europei, i Fondi Europei di sviluppo regionale (F.E.S.R.), vengono gestiti dalla Regione.

 

  • truffe
  • news
  • fondi ue
  • pensionato castrovillari
  • calabria
  • ipreditori
  • a fondo perduti
  • qarresto
  • falso funzionario ue

    Viewing all articles
    Browse latest Browse all 9865

    Trending Articles