Quantcast
Channel: Il Giornale di Montesilvano a Pescara
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9865

"Mi sveglio già pettinata"

$
0
0

Il 7, 8 e 9 Aprile torna in scena nella città che le ha dato i natali e che l’ha vista nascere come attrice (nella Compagnia del Mosaico diretta da Luigi Ciavarelli) Manola Rotunno, con lo spettacolo di cui è anche autrice

 

 

Di notte le luci si spengono, gli occhi si chiudono, la vita tace. Eppure c'è chi ci vede meglio al buio, chi vaga nel suo mondo fatto di fogli e ricordi, chi ha una specie di malattia che, nel silenzio, la fa sentire viva.Ha cominciato a scrivere liste da bambina prendendola come un gioco la sua insonnia, e non ha mai smesso di farlo per non dimenticare, per dare come un senso pratico alla sua mancanza di praticità, per proteggere le parole a cui spesso gli altri non hanno creduto. Non ha mai smesso di giocare. Chi non dorme è come se fosse sempre un po' lucidamente ubriaco, vive il doppio degli altri probabilmente, decide cosa sognare e come deve andare a finire, convive con un fantasma che accende le luci e nasconde le cose.

Chi non dorme si sveglia già pettinata. 

"Definirlo monologo è riduttivo, ne ha solo e non semplicemente la veste tecnica. Tutt’altro. Manola Rotunno è una girandola di personaggi e stati emotivi a cominciare dal titolo che ad un certo punto racconta: chi non dorme, al mattino, si sveglia già pettinata. Di notte le luci si spengono, gli occhi si chiudono, la vita tace. Ma in quel “vuoto” si animano le parole, le emozioni, si vede l’invisibile e si può scrivere, il proprio mondo interiore. Sono le parole, chiuse dentro la testa, la ricchezza più grande di una vita, quelle che la protagonista decide alla fine di portare con sé." Ilaria Guidantoni per Saltinaria

 

"La regia di Leonardo Buttaroni merita un grande plauso per l’equilibrio e la capacità di avvolgersi, perfettamente e con sicuro affetto, sulle qualità artistiche della Rotunno. Manola Rotunno è un’artista ormai conosciuta sulla piazza romana per le ottime doti d’intelligenza personale, di memoria e di elevata qualità professionale. A prescindere dalla ‘traccia’ narrata nella rappresentazione, alcune parole di elogio per quest’autrice e attrice sono necessarie, poiché siamo di fronte a uno di quei ‘casi’ che meriterebbero una corretta valorizzazione. La Rotunno è perfetta: carina; intelligente; naturalmente selettiva; rigida e malleabile al tempo stesso; severa con il prossimo esattamente come lo è con se stessa. Una ragazza che merita pienamente la qualifica di autentica professionista, in grado di lavorare con chiunque, interpretando qualsiasi ruolo. Un talento artistico ben formato, ormai giunto a una piena maturazione, adatta ad interpretare sia ruoli drammatici, sia quelli più leggeri o comico-brillanti. " di Francesca Buffo per Periodicoitalianomagazine

 

Piccolo Teatro Guascone

Via Dei Marsi 41 Pescara

 

  • pescara
  • guascone
  • news
  • manuela rotunno
  • ultime notizie

    Viewing all articles
    Browse latest Browse all 9865

    Trending Articles