
Iacomelli (Cpi): "La politica latita mentre l'area verde lentamente muore".
Pescara, 24 aprile - Nel pomeriggio di domenica, CasaPound Italiaè intervenuta per sistemare il parco fluviale recentemente vandalizzato da ignoti. Giochi, panchine e lampioni risistemati, mentre l'erba alta è stata falciata. Il responsabile cittadino del movimento, Mirko Iacomelli, ha inoltre invitato la cittadinanza martedì 25 aprile per una passeggiata nell'area bonificata. "Nel deserto politico che questa città offre - afferma in una nota Iacomelli - CasaPound può vantare uno spirito di abnegazione senza pari".
"Dalle pagine Facebook di alcuni politici nostrani - continua la nota - si può notare un certo fermento attorno alle aree verdi della città, misteriosamente vandalizzate una dopo l'altra e prontamente rimesse in sicurezza dall'amministrazione comunale. Tutte, tranne il parco fluviale. Certo, chi se ne dovrebbe occupare è la provincia, risponderanno i nostri zelanti statisti. Ma è possibile che esista una terra di nessuno nel cuore di Pescara, una landa desolata alla mercé di delinquentelli e sbandati? Visto il disinteresse generale, CasaPound si è messa ancora una volta all'opera per il bene della comunità".
"Dopo aver donato nuovamente lustro all'area - termina la nota - CasaPound invita la cittadinanza martedì 25 per una passeggiata all'interno del parco, con l'intento di godere di questo scampolo cittadino di verde. I politici sono i benvenuti, a patto che si riesca a trovare una soluzione definitiva al problema del parco fluviale, senza più tergiversazioni e speranze fallaci".
- pescara
- casapound
- liberrazione
- 25 aprile
- iacomelli
- area fluviale
- news ultime notizie