Quantcast
Channel: Il Giornale di Montesilvano a Pescara
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9865

Castel di Sangro, il programma della quarta edizione di Cinema e Psichiatria

$
0
0
I nostri ragazzi primo film della rassegna

Prosegue il percorso itinerante all’interno del comprensorio provinciale della rassegna Cinema e Psichiatria.

 

Dopo il grande successo di pubblico registrato nelle città dell’Aquila e Sulmona, in questa settimana sono previsti incontri e proiezioni a Castel di Sangro. Presso la bellissima cornice del Cinema Teatro Italia in programma la quarta edizione che come di consueto prevederà appuntamenti per studenti delle Scuole Medie superiori cittadine ed un pubblico generico con il prezioso contributo culturale di psichiatri e psicologi che arricchiranno la visione del lungometraggio proposto.

 

L’iniziativa culturale è organizzata dall’Istituto Cinematografico “La Lantera Magica” e dal Dipartimento di Salute Mentale della Asl dell’Aquila e prevede ormai da diversi anni, appuntamenti costanti in tutto il territorio della provincia dell’Aquila con un coinvolgimento complessivo di migliaia di spettatori.

 

Anche a Castel di Sangro verrà analizzato il sentimento dell’invidia con proiezioni specifiche che offriranno interessanti spunti di riflessione. Grande attenzione è dedicata alle nuove generazioni, saranno infatti più di trecento gli studenti che assisteranno alla proiezione mattutina a loro riservata.

 

Ingresso libero.

 

Il calendario degli appuntamenti:

 

Mercoledì 26 Aprile – ore 17.30

Presentazione:

Dott. Vittorio Sconci, Direttore Dipartimento di Salute Mentale

Prof.ssa Mercedes Calvisi, consigliere delegato Istituto Cinematografico

I nostri ragazzi di Ivano De Matteo (Italia, 2014)

Interventi: Dott.ssa Claudia Ciccarelli, psichiatra

 

Giovedì 27 Aprile – ore 10.00

Amadeus di Milos Forman (Usa, 1984)

Proiezione riservata agli Istituti scolastici cittadini

Interventi: Dott. Vittorio Sconci, psichiatra

Proiezione riservata agli Istituti scolastici cittadini

 

Ore 17.30

Ferie d’agosto di Paolo Virzì (Italia, 1996)

Conclusioni: Dott.ssa Alessandra Cottone, psicologa

  • castel di sangro
  • cinema psichiatria
  • news
  • ultime notizie
  • programma
  • i nostri ragazzi

    Viewing all articles
    Browse latest Browse all 9865

    Trending Articles