Quantcast
Channel: Il Giornale di Montesilvano a Pescara
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9865

Pescara. Festa Madonna dei Sette Dolori ai Colli, ricco di appuntamenti

$
0
0
Pescara. Festa Madonna dei Sette Dolori ai Colli, ricco di appuntamenti

Tutto pronto per la festa della Basilica della Madonna dei Sette Dolori che si celebrerà da venerdì 2 giugno a lunedì 6 con un programma ricco di appuntamenti ed eventi religiosi e civili.

 

 

Oggi la presentazione con il Presidente del Consiglio Comunale Francesco Pagnanelli, l'assessore a Turismo e Grandi Eventi Giacomo Cuzzi, l’assessore alle Tradizioni Cittadine, il parroco padre Vicenzo Di Marcoberardino, i consiglieri comunali Fabrizio Perfetto e Marco Presutti, il comitato promotore della festa.

 

“Presentiamo la festa parrocchiale ormai cittadina e diocesana da tantissimi anni – dice il presidente Francesco Pagnanelli – Lo facciamo con una conferenza che intende rimettere al centro le feste patronali perché le feste identitarie, eventi di aggregazione culturale e sociale delle città. Una festa molto sentita dai fedeli, a cui si aggiunge un programma particolarmente ricco di ospiti di grande richiamo rispetto all'anno passato. Per l’intrattenimento che accompagna la festa, l’evento di punta sarà il concerto di Dodi Battaglia, membro storico dei Pooh, che si sono appena sciolti. Una presenza che apre i confini della festa a chi viene da fuori Pescara. Scanditi e di grande emozione saranno gli appuntamenti religiosi, che sono storicamente molto partecipati, dall'esposizione della statua che si terrà venerdì alle ore 18 presso la Basilica, alla messa e processione di domenica”.

 

“E' una festa che si radica nella storia di Castellamare Adriatico dal 1757 quando il vescovo di allora consacrò la chiesa della Madonna dei Sette dolori e ordinò che venisse celebrata ogni anno in tale ricorrenza una festa – racconta Padre Vincenzo Di Marcoberardino – La consacrazione avvenne il 30 maggio, giorno della Pentecoste di quell'anno e poi la festa venne spostata alla prima domenica di giugno. La celebrazione è legata dunque alla consacrazione della chiesa. Quest'anno corona anche un lavoro sulla nostra storia, perché abbiamo computerizzato i dati dei battesimi dal 1667 al 1914, un’opera molto importante per restituire memoria alla cittadinanza. Nel libretto dedicato alla Festa c'è poi un pensiero su Maria Santissima e la Riforma protestante, questo in occasione dei 500 anni dalla Riforma. Una scelta che arriva da alcuni scritti di Martin Lutero dedicati alla Madonna che è madre di Dio e anche della Chiesa e che nel caso della Madonna dei Sette Dolori, è anche protettrice della Diocesi e della città”.

 

Aggiunge l’assessore Giacomo Cuzzi “Quest'anno la festa è inserita nel calendario degli eventi dell'Amministrazione comunale, per la sua storicità e per un concerto molto importante che la chiuderà lunedì. Sono tre le grandi feste che abbiamo e che interessano zone non del tutto centrali: Colli, San Cetteo e Sant'Andrea.”

 

 

 

 

  • pescara
  • news
  • ultime notizie
  • festa madonna sette dolori
  • padre vincenzo
  • frati
  • Cuzzi

    Viewing all articles
    Browse latest Browse all 9865

    Trending Articles