
Pettinari: poca chiarezza del documento della regione
Rischiano di trovarsi senza assistenza socio sanitaria i cittadini di Penne e Collecorvino: assistenza domiciliare, servizio trasporto disabili, assistenza anziani, tutto a rischio per un pasticcio della Regione Abruzzo. A denunciare il problema è Domenico Pettinari che insieme al Capogruppo in Consiglio Comunale del M5S di Penne, Luca Falconetti, questa mattina in conferenza stampa ha portato alla luce una situazione drammatica.
“Il Piano sociale regionale non va, troppe le criticità e le imprecisioni, troppi i punti che non specificano bene chi deve fare cosa e soprattutto con quali fondi”. Lo ribadisce il M5S “oggi accade nel distretto 19 denominato Vestino, dove i comuni di Penne e Collecorvino hanno sollevato argomentazioni critiche sulle linee guida per l’applicabilità. Il risultato? Questi due Comuni invece di essere ascoltati sono stati stralciati dal piano nell’inerzia totale della Regione Abruzzo. “
“Ad agosto 2016” spiega il consigliere regionale Domenico Pettinari “La Regione non ha fatto altro che passare la palla ai comuni“ “Il caso più eclatante è quello del distretto n19, denominato Vestino. Di questo distretto” specifica Pettinari “fanno parte i Comuni di Carpineto della Nora, Civitella Casanova, Collecorvino, Farindola,, Loreto Aprutino, Montebello di Bertona, Penne, Picciano, Vicoli e Villa Celiera; e con la Conferenza dei Sindaci del 12.01.2017, è stato individuato il Comune di Carpineto della Nora quale Comune Capofila ed approvato lo schema di Convenzione per la gestione dei servizi sociali. Una decisione che ha visto contrari i comuni di Penne e Collecorvino per una serie di criticità sollevate dagli stessi. Sono emersi” prosegue “ diversi aspetti critici relativi all’applicabilità ed alla legittimità dello schema di convenzione proposto dal Comune di Carpineto della Nora, inerenti le modalità di gestione dei servizi e la disciplina dei rapporti finanziari tra gli Enti interessati.” “In sintesi i comuni hanno contestato che la disposizione in questione si prefigura come una sorta di delega in bianco in favore del Comune di Carpineto della Nora, senza che sia dato conoscere quale sia l’effettiva modalità di gestione dei servizi, quali le risorse finanziarie, organizzative e umane da impiegare.” Aggiunge “La Convenzione non chiarisce quali siano le risorse umane destinate al funzionamento dell’Ufficio di Piano” Pettinari fa notare “il Piano Sociale approvato e la Convenzione sono generici e non consentono una valutazione completa neppure con riguardo alle determinazione delle quote di compartecipazione dei comuni che, come abbiamo sempre sottolineato, non sono ben specificate e sono soggette a interpretazioni ”.
- vestina+ penne
- carpineto nora
- news
- ultime notizie
- piano sociale
- Domenico Pettinari
- m5s