Quantcast
Channel: Il Giornale di Montesilvano a Pescara
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9865

Pescara in jackpot. Apre Ponte Flaiano, arriva anche l'ottavo attraversamento del fiume

$
0
0
Ponte aperto

 intanto il sondaggio sui possibili scenari, consultazione pubblica

 

Da oggi, venerdì 16 giugno intorno alle 15 il Ponte Flaiano è entrato in funzione per sollevare dal traffico il centro della città e collegare meglio la città che viaggia in auto, in bici e a piedi. All’apertura, avvenuta intorno alle 15, in via Gran Sasso si è recato il sindaco Marco Alessandrini, che con il consigliere Piero Giampietro, la Polizia Municipale e il dirigente del Settore Manutenzione Pierpaolo Pescara ha sovrinteso alla rimozione delle transenne, con un simbolico passaggio del testimone dalla ditta esecutrice, l’Ati Di Vicenzo & CO Spa- FIP, per mano del responsabile del cantiere Marco Panella. Uno scambio avvenuto davanti a diversi residenti e tanti automobilisti, scooteristi e ciclisti che si sono radunati per i primi ad attraversare. Fra questi Bruno D’Onofrio, ex agente della Polizia Municipale in auto con la moglie Rita Salzetta, ufficialmente primo automobilista a percorrere il Flaiano.  

In concomitanza con l’apertura del nuovo ponte, l’Amministrazione comunale ha voluto intraprendere un’attività di partecipazione e confronto sui nuovi possibili scenari di mobilità, al fine anche di promuoverne e migliorarne l’utilizzo.  

  Il Ponte Flaiano prevede i seguenti collegamenti – illustra l’assessore alla Mobilità Stefano Civitarese Matteucci "Ai fini della consultazione è stato per adesso scelto, in modo cautelativo, quello senza modifiche della viabilità limitrofa. Questo scenario pone in evidenza che il punto critico della viabilità nell’area limitrofa al nuovo ponte è la rotatoria a nord del campo sportivo Rampigna. Risulta inoltre molto congestionato tutto l’asse viario costituito da Via A. De Gasperi, da Piazza G. Garibaldi e dal Ponte G. D’Annunzio. Ma con l’entrata in funzione del Ponte, il secondo scenario elaborato, prevede che in prossimità della rotatoria a nord del campo sportivo Rampigna, oltre che sull’intero asse viario costituito da  Via A. De Gasperi, da Piazza G. Garibaldi e dal Ponte G. D’Annunzio, ci sia una riduzione della congestione. Di conseguenza ci sarà una diminuzione dei flussi sul tratto di via del Circuito tra Piazza Pierangeli ed il sottopasso ferroviario in quanto parte degli utenti diretti a sud del fiume percorreranno prima via delle Mainarde e via Valle di Roveto, per poi attraversare il nuovo ponte. Al fine di verificare la dinamica dei flussi, l’Amministrazione comunale intende raccogliere, attraverso un sondaggio, informazioni legate alla percezione che l’utente della strada, sia esso automobilista, ciclista o pedone, avrà della nuova opera in ragione dell’uso prevalente che ne farà, e degli scenari futuri che il nuovo asse stradale comporterà. Al sondaggio seguirà anche una fase pubblica di confronto, con un calendario di incontri, con l’illustrazione delle prospettive organizzative della mobilità, anche in ragione delle osservazioni che nel frattempo saranno pervenute”.

Ponte ciclopedonale sul fiume Pescara, affidati i lavori per la riqualificazione.

Il vice sindaco Blasioli: “A breve dall’apertura del Flaiano avremo anche l’8° attraversamento sul fiume” Firmata questa mattina la consegna dei lavori per il ponte ciclopedonale sul fiume Pescara. E’ il ponte di legno della Provincia che in virtù di una convenzione verrà ristrutturato dal Comune. Alla firma erano presenti oltre al vice sindaco e assessore ai Lavori Pubblici Antonio Blasioli, l’ingegner Giuliano Rossi e il geometra Di Rienzo per il Comune di Pescara e l’incaricato della ditta aggiudicataria Gran Sasso Costruzioni Srl, Alessandro Trasatti.   “In una giornata che segna l’effettiva entrata in funzione del Ponte Flaiano, consegniamo i lavori alla ditta Gran Sasso Costruzioni Srl per un importo di 40.690,86 euro più IVA– così il vice sindaco e assessore ai Lavori Pubblici Antonio Blasioli - L’impresa avrà 60 giorni di tempo per effettuarli, ma all’atto della firma si è detta certa di poterli terminare con anticipo, in 30/40 giorni alla fine dei quali avremo quello che diventa di fatto l’ottavo attraversamento del fiume Pescara presente in città. A seguire i lavori sarà l’ingegner Roberto Raciti che per conto della Provincia ha già sovrinteso alla realizzazione dell’opera danneggiata dai vandali e rimasta impraticabile perché insicura fino ad oggi. Dalla giornata di lunedì si cominceranno a togliere le travi di larice alpino che si sono rovinate a seguito degli atti vandalici, la superficie di 530 metri quadri sarà sostituita da doghe metalliche, resistenti sia agli agenti atmosferici che a eventi di altra natura mentre le travi verranno riutilizzate per la struttura. E’ normale pensare dunque che ci sarà un prolungamento dell’utilizzo della pista ciclabile già dal Ponte della Libertà, passando sul ponticello rinato, fino ad arrivare alle piste ciclabili del nuovo Ponte Flaiano in funzione da oggi”.

  • pescara
  • ponte nuovo
  • ponte flaiano
  • news
  • apertura
  • ultime notizie
  • Blasioli

    Viewing all articles
    Browse latest Browse all 9865

    Trending Articles