
di Angela Curatolo
Punto nella situazione, comunque, oggi in commissione cultura: proposte degli studenti accettate.
La prima questione da risolvere per il presidente Alessandro Pompei è la messa in rete e lo scambio interbibliotecario dei volumi su tutto il territorio nazionale, per avere scelta e servizio. Per attivare questa rete è necessario potenziare il WiFi, “la fibra ottica non sappiamo quando sarà disponibile e nel frattempo la biblioteca è sul server del Comune, ed è la prima a essere esclusa se occorre, così abbiamo pensato ad una linea propria.” Altri problemi: la messa in sicurezza di prese elettriche e ridistribuzione delle postazioni di fruitori e dipendenti “in modo che gli uni possano non disturbare gli altri”. Il brusio degli impiegati è stato oggetto di lamentela e “Le postazioni dei dipendenti verranno spostate dall'ingresso”.
Pompei, #Montesilvano2019, convocherà un tavolo con tutti gli attori della coinvolti in questo iter: politici, staff, impiegati, dirigenti, associazioni e fruitori della biblioteca. “Così – dice – tutti sanno quali sono le carenze della biblioteca”. Il primo passo sarà l'attivazione dell'ennesimo forum, questa volta sulla biblioteca, come cittadinanza attiva vuole. Presenziata da Antonio Farchione, raccoglierà le istanze di chi vuole partecipare.
Questa mattina riferisce Pompei, “Abbiamo cercato di evitare voli pindarici del tipo 'spostiamo la biblioteca a Villa Delfico' perché ci vuole concretezza.” Villa Delfico al momento è un rudere che esige 1mln di euro minimo per diventare una struttura. “Assolutamente” escluso lo spostamento nel PalaDeanMartin, perchè è “inconcepibile per Alessandro Pompei, Adriano Tocco, Marco Forconi e altri” precisa il presidente della commissione, “Quello è un posto di intrattenimento e turismo, gli stessi ragazzi sono contrari”.
“E poi – aggiunge – come dice Tocco, sembra la panacea di tutto PalaDeanMartin, invece quello è un polo fieristico e tale deve rimanere”.
E se anche si è parlato di “voli pindarici”, 'aspettando Godot', per Villa Delfico “il discorso è completamente diverso” fa presente. Infatti nel “lungo periodo sarebbe adeguata”. Esclusa anche Stella Maris come location. “Trasferire la biblioteca e lasciare i problemi irrisolti sarebbe inutile”.
Per ora la Biblioteca intitolata all'esimio Ferdinando Agostinone rimarrà a Palazzo Baldoni e l'indirizzo d'azione comprende: Opac, Wifi, postazione impiegati.
Infine, fa sapere Pompei, il 4 luglio il responso di un bando Miur che permetterà di costituire l'Opac interno tra biblioteca e liceo D'Ascanio, “e' un piccolo passo avanti ma il liceo è molto fornito”.
- ultime notizie
- biblioteca
- alessandro pompei
- montesilvano
- news
- opac
- liceo d'ascanio
- stella maris
- palcongressi
- villa delfico