Quantcast
Channel: Il Giornale di Montesilvano a Pescara
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9865

La Settembrata abruzzese compie 60 anni di attività nella cultura popolare

$
0
0
La Settembrata abruzzese compie 60 anni di attività nella cultura popolare

teatro e poesia dialettale, musica, canzoni e cori abruzzesi

 

Un compleanno che celebra continuando un lavoro lungo, di qualità, che ha le radici dell’Abruzzo tutto e la voce dei territori che lo compongono. Si tratta di un traguardo importante e atteso, che verrà varcato portando avanti la promozione di una terra ricca di talenti. Gli eventi del 60esimo cominciano dal 29 giugno, lo scenario sarà quello dell’Aurum.

“In questi anni la Settembrata ha  modernizzato alcuni aspetti organizzativi e ha agito nell’ottica di una collaborazione sempre maggiore con le associazioni  ed Enti del territorio di Pescara per la salvaguardia e diffusione della cultura abruzzese – così la presidentessa Gabriella Serafini -  quest’anno festeggia i 60 anni di attività. E’ un appuntamento importante che ha richiesto una attenta programmazione di eventi significativi. Gli eventi del 60° si concentreranno  soprattutto a PESCARA, grazie alla collaborazione della Presidenza del Consiglio Comunale e della Fondazione Pescarabruzzo,  in modo che la città si riappropri di un settore culturale che negli ultimi tempi è stato un po’ in sofferenza, e per dare un messaggio forte sulla cultura popolare, per intenderci quella che si richiama alle nostre radici tradizionali, che ha visto intellettuali, ricercatori, musicisti, drammaturghi e poeti penetrare nell’animo abruzzese e restituire suggestivi linguaggi artistici”. La direzione artistica degli eventi del 60° è stata affidata a Gabriella Serafini e a Antonio Luise. Il Presidente in carica, Avv. Gino Orsini, uno dei soci fondatori del sodalizio e l’unico ancora vivente, ha fatto realizzare un pregevole piatto in ceramica per ricordare questa data importante.

 Il programma:

29 Giugno 2017 ore 21– EX AURUM - Un grande concerto-spettacolo di musica e teatro popolare SIPARIO: 60 anni di SETTEMBRATA  Testo: Gabriella Serafini      Direzione artistica: Franca Arborea      Regia: Antonio Luise  Sipario musica popolare: Coro Polifonico  di Pescara, diretto dal M°  Nicola Russo, Gruppo balli folkloristici “ G. Di Pasquale” della Proloco di Pescara, Gruppo del Tratturo Sipario musica d’autore: TRIOnFO con Rosalba Nicolini, Kyoka Sakamoto, soprani; Luciano Flamminio, tenore; Francesco Paolo Santacroce al pianoforte. Sipario teatrale e poetico: Franca Arborea, Stefania Casmiri, Rossana Crisi Villani, Rachele di Brigida, Rodolfo di Federico, Monia Di Paolo, Stefano di Santo, Ugo Dragotti, Paola Ferrante,  Fabio Fusco, Tonino Gentile, Pierluigi Guerrieri, Alessandra Liberatore, Antonio Luise, Emanuele Macciola, Giuseppe Macciola, Mauro Maddonni, Gtanca Minnucci, Maurizio Monacelli, M. Vittoria Pisano, Ulisse Pitucci, Giuseppe Pomponio, Sabina Ruvolo, Gabriella Serafini, Carmen Segi, Gabriella Sferrella, Maria Luisa Simone   3  Luglio 2017 ore 18,30 - Pescara PARATA DI GRUPPI  FOLKLORISTICI da Piazza  della Repubblica a Piazza del Mediterraneo (via corso Umberto)   Compagnia Val d’Abruzzo di Rosario (Argentina), Cumbagnije d’ausanze chijetine di Torrevecchia Teatina (Chieti), Coro “Sirente“ di Castelvecchio Subequo ((L’Aquila), Gruppo “G.Di Pasquale” della Pro Loco di Pescara   3 Luglio 2017 ore 21,00 – Piazza Salotto RASSEGNA DI CANTI E BALLI DEL FOLKLORE ABRUZZESE   La conduzione della serata è affidata a Evelina Frisa e Carmine di Donato     9 e 10 Settembre 2017 ore 21,00- piazza Madonna dei Sette Dolori LA 60^ SETTEMBRATA  la prima serata sarà dedicata al teatro dialettale, mentre la seconda serata, dedicata ai cori abruzzesi ricorderà canzoni, maestri e cori che negli anni si sono succeduti sul palco dei Colli di Pescara e che hanno fatto grande la Settembrata e la canzone folkloristica abruzzese.  

  • settembrata
  • Aurum
  • pescaara
  • news
  • ultime notizie

    Viewing all articles
    Browse latest Browse all 9865

    Trending Articles