
Artigianato, curiosità, assaggi e intrattenimento a Pescara da sabato, domenica e lunedì di Pasqua, per la tre giorni di “Arti e Mestieri”
Una delle fiere di settore più grandi e complete della Regione Abruzzo, giunta alla sua 8° edizione, che si svolgerà come di consueto lungo la parte di Corso Vittorio Emanuele che verrà chiusa al traffico.
Arti, mestieri, artigianato e intrattenimento. Tre le giornate previste a cura di Confartigianato e lo staff che da otto edizioni segue Arti e Mestieri. “Non facciamo mancare mai la nostra disponibilità a questo genere di iniziative – dice Nunzio Gagliardi, segretario di Confartigianato Imprese di Pescara - Rivitalizzare la città in un momento di “pseudoripresa” è necessario, anche perché in Italia le cose continuano a non andare proprio bene: nel 2015 hanno chiuso 30.000 imprese artigiane, 900 solo in Abruzzo, per questo tutto serve al settore. Eventi che richiamino gente e attenzione sono fondamentali: Pescara, poi, si presta bene a questo tipo di manifestazioni per la sua posizione, ma anche per la vocazione ad accogliere, bene fa il Comune ad agevolare tali eventi. Noi saremo presenti anche in altri appuntamenti del calendario, per sostenere il comparto e non far mancare le nostre iniziative”. “Primo mercato di Pasqua – conclude Domenico Panarosa, motore di Arti e Mestieri – Sarà una fiera grande, sono infatti oltre 50 gli espositori che arrivano da tutto l’Abruzzo e da tutta Italia, animata da giocolieri, artisti di strada, spettacoli e intrattenimento vario. Contiamo di diventare un’occasione per chi non andrà fuori durante il ponte pasquale e di essere per la città una divertente parentesi di commercio e turismo”.
- pescara
- arti mestieri
- pasqua
- news
- ultime notizie