Quantcast
Channel: Il Giornale di Montesilvano a Pescara
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9865

Montesilvano/Slargo del Curvone, contest sul nome, proposte dai cittadini

$
0
0
Al Curvone

Qualcuno conferma Piazza Curvone, semplice e identitario della storia cittadina. Delle genti del Mediterraneo il più bello in assoluto.

 

Mare, sole, Adriatico. Sulla pagina social del Comune di Montesilvano, sotto all'annuncio del contest sulla scelta del nome dello slargo sul curvone, ci sono già tante proposte. Ecco le più simpatiche e le carine. Sorvolando su “Piazza la bomba e via”, molto provocatorio, proposte interessanti si fanno largo tra i commenti del post ufficiale sulla cerca del nome.

In molti mostrano che preferirebbero una Piazza da intitolare non a un personaggio ma un simbolo che possa essere identitario e coinvolgente per la città, meglio se turistico e solare.

L'ex sindaco Renzo Gallerati ricorda che il tema del quartiere è l'Europa e vorrebbe rimanere in tema come prosieguo di Strasburgo, Finlandia, Spagna.

Non male l'idea della giornalista Catia Napoleone, piazza del teatro. Interessante Piazza Libra, ispirato al volo del falco di Paolo Di Francesco.

Alessandra Ciavattella, detta Ragù, imprenditrice locale, vorrebbe sia Piazza verde. Attuale, il più bello, genti del Mediterraneo, spettacolare piazza della cultura e della grammatica, “perchè non Riverside, per ricordare il Mulino?”.

Da tenere in considerazione la proposta di Pasqualino Cilli, Piazza Universitas Montis Silvani (UMS), l'embrione del nome della città, come apparì per la prima volta nei documenti regi Normani del 1119. Sul tradizionale sempre validi piazza del popolo, del mare, Risorgimento, Rinascita.

Qualcuno suggerisce, “lasciate la parola ai ragazzi”.

Si tengono presenti piazza forze dell'ordine e Croce rossa.

Tra quelli più polemici vale la pena menzionare “piazza senza panchine”, “piazza canile, tanto i bambini e adulti non possono godere della piazza i cani sporcano”. Un altro abitante ironizza: “dai un nome alle buche di Montesilvano”.

Il giornalista Mauro di Cola battuteggia: “piazza del mattone, in onore dei palazzinari che hanno reso così vivibile la città” o Venezia “per gli allegamenti” o “delle incompiute”.

In memoria delle sciagure si elencano Piazza dei caduti dei disastri naturali e caduti di Rigopiano. Sui nomi: da “Buonafortuna” come buon auspicio e in memoria di Lello “che ha tanto lavorato per quei terreni”, Barzilai Aristone, il maestro Saracco, Altiero Spinelli in tema Europa.

Qualcuno aggiunge, “basta che non la chiamate Dean Martin..”

Se la direzione della città è turistica si auspica che il nome permetta un'associazione di idee immediata con la gioia, il sole, il tempo libero... momenti di felicità.

  • monteslvano
  • d'andrea
  • news
  • ultime notizie
  • renzo gallerati
  • nome
  • piazza curvone

    Viewing all articles
    Browse latest Browse all 9865

    Trending Articles