
La scoperta di una giovane che scopre la propria famiglia non essere quella biologica e decide di ritornare all'origine
“L'arminuta , la ritornata parlavo un'altra lingua e non sapevo più a chi appartenere. La parola mamma si era annidata nella mia gola come un rospo. Oggi davvero ignoro che luogo sia una madre. Mi manca come può mancare la salute, un riparo, una certezza”
La verità che la protagonista apprende sulla propria famiglia: la diede ad una coppia benestante perchè troppo povera per crescerla. Alla scoperta lascia tutto per bussare alla porta dei veri genitori e lì la confusione si fa avanti, sensazione ormai di ritrovarsi senza più casa e famiglia.
Donatella Di PietroAntonio, l'autrice del libro, nata ad Arista (Teramo), vive attualmente a Penne. Scrive sin da piccola, 9 anni, racconti, fiabe, poesie. Nella vita fa la Dentista per bambini, ha pubblicato con Elliot "Mia madre è un fiume" (2011), Bella mia(2014) con cui ha partecipato al Premio Strega. Organizzato da Donne d'Abruzzo, storie di coraggio a Spoltore: presentato il libro "l'Arminuta" La presentazione a Spoltore è stata condotta da Rocco Pagliani, introduzione di Andrea Morelli. Presente il Sindaco di Spoltore Luciano di Lorito, Roberta Rullo Assessore alla Cultura, il vice Sindaco Chiara Trulli L'Arminuta è finalista al premio Campiello 2017 ed Einaudi.
- donatella di pietronatonio
- news
- spoltore
- donne abruzzo
- l'arminuta
- ultime notizie