Quantcast
Channel: Il Giornale di Montesilvano a Pescara
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9865

Celano. Caricartoons’17- “acqua e terra” di Marco D'Agostino al Castello Piccolomini

$
0
0
Celano. Caricartoons’17- “acqua e terra” di Marco D'Agostino al Castello Piccolomini

La storia del lago che non c'è più. La mostra Caricartoons’17- “acqua e terra” nel Castello Piccolomini della Città di Celano(AQ)

Dal 19 Agosto al 3 Settembre - orari del Castello.

Inaugurazione Sabato prossimo 19 Agosto alle ore 17,00 al Castello Piccolomini (sale dell'ammezzato).

La presentazione si effettuerà dapprima nella sala conferenze del Castello , al tavolo parteciperanno Il Sindaco Settimio Santilli, il Vice Sindaco Ezio Ciciotti, Ass. alla Cultura Eliana Morgante oltre al Dr.ssa Lucia Arbace Dir. del Polo Museale dell'Abruzzo, ed il Dr. Sergio Iacoboni, con possibilità della presenza di altre personalità. Subito dopo si passerà alle sale dell'ammezzato sede della mostra. Saranno esposte ca. 100 opere tra Caricature e Cartoon all'interno della quale sarà creata una sezione dedicata al tema "acqua e terra" elementi essenziali della vita ma anche del territorio del Fucino con particolare riferimento al "Lago che non c'è più" (emblematiche la caricatura di "Torlonia", ed i cartoon "acqua e terra", "la terza spiga" e i "Santi zampilli".

 

La mostra “rappresenta per me, un grande orgoglio, oltre che una grande opportunità per il mio percorso artistico, in una location di grande interesse storico, situata in una posizione strategica dalla quale si domina intera vallata del Fucino.” Marco D'Agostino spiega “Il titolo della mostra acqua e terra suggerisce riflessioni sul panorama storico-sociale della Città di Celano, gli elementi essenziali della vita dell’uomo quali l’Acqua e la Terra e rappresentativi nel contesto storico di tutto il territorio della valle del Fucino, hanno dato vita alla realizzazione, con acuta precisione e nitidezza ad alcune opere dedicate agli avvenimenti storico-sociali che si sono susseguiti in questo vasto territorio. "

La storia del Lago del Fucino è molto antica, "persino l’Imperatore Claudio lo utilizzò per fare dimostrazioni di battaglie navali prima dei suoi vari tentativi di prosciugamento, ottenuto invece, solo nel 1875 dal Principe Alessandro Torlonia.”

Focus, quindi, della mostra è “La storia del “Lago che non c’è più, - accenna - e gli elementi essenziali acqua e terra, mi hanno dato l’ispirazione per la realizzazione di alcuni Cartoons ad esso dedicato, come ad esempio la caricatura di Torlonia che “prosciuga” il Lago con una cannuccia da bibita, oppure l’opera “acqua e terra” che rappresenta il fossile di un pesce dal quale spuntano radici di spighe di grano o ancora “i Santi zampilli” dedicati ai Santi Martiri di Celano.” Non manca una sfumatura umoristica, opere prevalentemente realizzate attraverso le tecniche dell’acquerello e pastello plasmano un’atmosfera calda e morbida agli occhi dell’osservatore.

Sergio Iacoboni afferma “il tema scelto per la Mostra, dal tono così aperto, classicheggiante ed evocativo, vieppiù ispirato alla dimensione locale del prosciugamento del lago del Fucino, favorisce questo nuovo cammino, ne stimola l’impresa artistica.”

E aggiunge “Non di meno è ben augurante il luogo, Celano, con il suo "genius" e la superba cornice del suo Maschio Piccolominiano, che ospita la Mostra, e dove son vissute genti  che hanno sperimentato su di sé la dimensione del trapasso fra acqua e terra, proiettati nella nuova vita dove il sogno si è avverato liberando terre a lungo attese…”

Illustratore e grafico, collabora per alcuni anni con agenzie di grafica e successivamente illustra alcune pubblicazioni didattiche ed istituzionali locali. Da sempre appassionato di disegno, negli anni ‘80 apprende, l'arte incisoria e partecipa con successo ad alcune mostre e rassegne di grafica a livello nazionale ed internazionale aggiudicandosi premi e riconoscimenti vari. Nel 2009 inizia nel partecipare ad alcuni concorsi di illustrazione ottenendo subito buoni risultati, quali la pubblicazione al concorso "Lanciano nel Fumetto" e “opera menzionata” al 12° Festival Internazionale Humor grafico.

Tante le mostre e i premi, di recente si ricordano: Ottobre 2016 – Mostra Personale “Caricartoons’16.2”, presentato da Angela Curatolo direttore responsabile del Giornale di Montesilvano e Zaffiromagazine, presso Palabaldoni di Montesilvano – Italia; Gennaio 2007 – Membro della giuria internazionale al 21th Euro-Kartonenale – kruishoutem 2015 – Belgio; Febbraio/Giugno 2017 – Mostra Personale Caricature JUKS – Lahnstein – Germania; Aprile/Maggio 2017 – Mostra Personale di Caricature “Avezzan’Europa” – Avezzano –Italia; Luglio 2017 – 3°Premio – 1st International Cartoon Contest Marocco 2017 – Marocco. Ha collaborato ed attualmente collabora, con la redazione sportiva del quotidiano “il Centro” come vignettista-disegnatore.

  • celano
  • castello
  • piccolomini
  • news
  • ultime notizie
  • marco d'agostno
  • carcartoons
  • lago
  • montesilvano
  • pescara
  • illustrazioni mostra
  • vignette
  • cartoon
  • fucino

    Viewing all articles
    Browse latest Browse all 9865

    Trending Articles