
26 agosto Concerto commemorativo per l'Umbria, l'Abruzzo, il Lazio, le Marche
Orchestra Sinfonica Abruzzese direttore Ulrich Windfuhr tenore Aldo Di Toro baritono Giovanni Meoni basso Massimiliano Fiorini Coro Cantori di Assisi, Coro dell’Accademia di Pescara, Coro Polifonico “Città di Tolentino” Maestri dei cori Gabriella Rossi, Pasquale Veleno, Aldo Cicconofri Coordinatore dei cori Maestro Aldo Cicconofri con la partecipazione di Stefano de Dominicis, organetto
“Quattro Paesaggi italiani”, il concerto commemorativo sinfonico-corale che si terrà sabato 26 agosto 2017 alle ore 21 nel parco antistante la Basilica di Collemaggio: un evento musicale di ampio respiro sia per la qualità e quantità delle forze artistiche in campo che per l’esclusività del programma musicale, realizzato dall’Istituzione Sinfonica Abruzzese e dal Comuine dell’Aquila in coproduzione con il Comune di Foligno e l’Associazione concertistica Amici della Musica di Foligno. Il concerto, uno degli appuntamenti di punta del cartellone della 723° Perdonanza Celestiniana – rappresenta un momento di commemorazione e di celebrazione della solidarietà, dedicato al ricordo delle vittime e alla celebrazione della solidarietà dall’Istituzione Sinfonica Abruzzese e dal Comune dell’Aquila, che lo scorso anno sospese tutte le attività di spettacolo della Perdonanza celestiniana in segno di vicinanza e rispetto del lutto delle popolazioni colpite il 24 agosto dalla tragedia del sisma.
Il concerto, coprodotto da ISA e Amici della Musica di Foligno, e realizzato anche grazie alla collaborazione dei Conservatori di Musica “L. D’Annunzio” di Pescara e “A. Casella” dell’Aquila, verrà replicato il 29 agosto nell’Auditorium di San Domenico di Foligno, città che quest’anno vuole ricordare il ventennale del terremoto dell’Umbria e che si affianca all’Aquila in questo concerto commemorativo.
“Il concerto dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese rappresenta uno degli eventi di punta di questa edizione della Perdonanza – afferma l’assessore alla cultura del Comune dell’Aquila Sabrina Di Cosimo -. Abbiamo da subito, il Sindaco Pierluigi Biondi, il Comitato Perdonanza ed io, accolto con grande entusiasmo questa proposta artistica alla quale affidiamo i nostri sentimenti di vicinanza e solidarietà alle comunità colpite lo scorso anno da un dramma e da un dolore che noi aquilani ben conosciamo e che è allo stesso tempo motore di tutte le azioni che con passione quotidianamente compiamo per garantire alla nostra città il futuro che merita. Colpisce di questo progetto la capacità dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese di farsi ideatrice e promotrice di un’opera originale di alto valore sociale e culturale che mette la nostra Orchestra regionale al centro e coinvolge compositori di chiara fama e una compagine artistica molto vasta e rappresentativa di tutti i territori coinvolti nella tragedia” conclude l’Assessore.
- perdonanza
- l'aquila
- collemaggio
- Isa
- concerto
- terremoto
- centro italia
- news
- ultime notizie