Quantcast
Channel: Il Giornale di Montesilvano a Pescara
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9865

Pescara, la sinistra lancia street art su New Jersey contro il razzismo

$
0
0
Pescara, la sinistra lancia street art su New Jersey contro il razzismo

Risposta del Sindaco alla proposta. SI: “Vogliamo essere una città aperta e colorata”

 

Pescara circondata dalle barriere protettive New Jersey, “Quest'ultime sono state fin da subito protagoniste di scritte colme di odio che invocano una arcaica è ingiusta chiusura delle frontiere, scritte stupide e razziste.” Letizia D'Alberto, coordinatrice Sinistra Italiana Pescara Daniela Santroni, capogruppo SI al Comune Giovanni Di Iacovo, Assessore alla Cultura Ivano Martelli, consigliere comunale SI ritengono “gravissimo e tristissimo l'accaduto, e cogliamo l'occasione per manifestare il nostro già espresso intento di rendere queste barriere migliori grazie all'aiuto e alla creatività di artisti, giovani e studenti.” Si legge in una nota “Vogliamo che Pescara punti ad essere una città culturalmente aperta e colorata, luogo di pace e fratellanza. Dobbiamo impedire con tutte le nostre forze che il vento gelido dell'insofferenza e della disumanità ci persuada e dobbiamo impedire alla paura di negarci il diritto a vivere le nostre vite con serenità, curiosità e apertura verso l'altro.”

Tutti possono mandare idee per ricoprire questi blocchi di cemento con poesie, citazioni, versi e immagini che trasmettano sentimenti e pensieri positivi, solidali e di bellezza, all'indirizzo e-mail: circolopescara.sinistra@gmail.com o tramite la pagina Facebook: Sinistra Italiana - Circolo di Pescara "G.Colazilli".

Sindaco risponde con una nota stampa su betafence: “Coloreremo i blocchi di cemento con interventi di street art. Mandateci la vostra proposta a partecipe@comune.pescara.it”

“Nel pomeriggio di oggi si sono svolti diversi sopralluoghi da parte di Polizia Municipale, Vigili del Fuoco, Questura e 118, nonché dell’Ufficio Mobilità del Comune nei luoghi interessati dal posizionamento di new jersey e betafence a difesa da attentati terroristici, al fine di verificare gli ingombri per il passaggio di mezzi di soccorso e sanitari. “Un sopralluogo che ribadisce, da parte del comparto sicurezza, l’esigenza di convivere con queste barriere – riferisce il sindaco Marco Alessandrini - almeno finché gli allarmi lanciati dal Viminale a tutte le Prefetture non scenderanno di grado in Italia e nelle nostre città. Sono piacevolmente stupito dall’esito di una proposta manifestata sui social di trovare una forma più “bella” e creativa a tale convivenza, perché attraverso messaggi e commenti da parte di cittadini e artisti, si è manifestata una gran voglia di contribuire alla causa, come sta accadendo anche in molte città da Roma, a Milano, Bologna, Napoli, dove ci si chiede come rendere più utili o più gradevoli tali arredi di emergenza. All’indomani della comparsa di scritte razziste e inneggianti all’odio, noi abbiamo deciso di lanciare una pubblica chiamata ad artisti e cittadini, per colorare o scrivere sui blocchi che lo consentono frasi contro l’odio, o di trasformarli attraverso la street art in arredi piacevoli alla vista, belli. Sul sito del Comune e sui canali di comunicazione daremo un indirizzo mail a cui inviare la propria proposta, partecipe@comune.pescara.it, siccome contiamo sulla collaborazione delle scuole, specie quelle artistiche, estenderemo fino alla fine di settembre i termini per raccogliere idee e progetti, per agire ad ottobre, prima della nuova tornata di eventi che tornerà ad animare il centro cittadino per le feste di Natale”. “Le barriere sono importanti per la sicurezza ma sono anche il simbolo di odio e paura – dice la consigliera Daniela Santroni, fra i primi a proporre gli interventi – Ma dobbiamo ribaltare questo concetto, la paura non deve averla vinta e va combattuta con la bellezza, con l’arte e con la creatività. La nostra proposta è semplice e siamo contenti che il sindaco l’abbia raccolta subito. Invitiamo tutti gli artisti cittadini e gli studenti a coprire le scritte di istigazione all’odio e razzismo con frasi scritte di pace e poesie. Vorremmo fare in modo che i blocchi di cemento che ci ricordano quotidianamente che viviamo in un mondo della paura, possano invece diventare un elemento con cui la sconfiggiamo. Per questo invitiamo tutti a mandarci progetti, frasi, versi con i quali procederemo poi all’intervento artistico sui new jersey della città”.

  • pescara
  • street art
  • new jersey
  • barriere razzismo
  • news
  • scritte
  • sinistra

    Viewing all articles
    Browse latest Browse all 9865

    Trending Articles