
Storia di un bambino nel post terremoto de L'Aquila, La Buona terra di Viviana Bazzani: con due montesilvanesi, il piccolo Davide Perna e l'attore Claudio Collevecchio
Il cortometraggio La buona terra e' tra le 15 pellicole in finale al concorso internazionale Edimburgh India festival. Solo l'anno passato furono circa 18.783 le pellicole selezionale, quest'anno si parla di quasi venti mila.
15 corti in finale per contendersi 6 riconoscimenti. La Buona Terra, ideata e scritta e sceneggiata dall' autrice televisiva Viviana Bazzani che sui social ha ringraziato gli attori professionisti abruzzesi che hanno creduto in questo progetto Clarissa Leone -Claudio Collevecchio - Piero Montesi - Francesco Di Rocco, Gianni Di Clemente e il piccolo attore protagonista Davide Perna di Montesilvano.
Il cortometraggio racconta la storia di un bambino e, della sua famiglia, nel post terremoto dell'Aquila. “Dialoghi forti, veri che fanno riflettere gli errori dei grandi a discapito del futuro dei bambini dell'Aquila.” Dichiara Bazzani. Il corto inizia in modo originale con una favola animata, " I fratelli Terre e Moto" e termina a sorpresa evidenziato la saggezza dei bambini. Il corto e' stato diretto dal giovane regista pescarese Davide Desiderio. La Buona Terra ha avuto il supporto del presidente dell' associazione Rete Sicurezza Solidale Salvatore Severo e le collaboratrici Grazia Ferramosca e Donatella Cardone. La colonna sonora "aria" e' del cantautore AN-TO. Anche lui abruzzese doc
- edimburgh india festival
- viviana bazzani
- claudio collevecchio
- davide perna
- anto
- clarissa leone
- davide desiderio
- francesco di rocco
- news
- ultime notizie
- cinema
- montesilvano
- pescara
- abruzzo
- cinema
- corto