
di Angela Curatolo
Cristian di Carlo, “non ci ha risposto”
I valori di Escherichia coli, mercurio, cadmio e altre voci definiscono lo stato di salute delle acque. Dopo i dati, “non ufficiali ma considerati abbastanza attendibili”, di Goletta verde sulla foce del fiume Saline, Cristan Di Carlo, M5S rileva, in una interrogazione in consiglio comunale oggi, una discrepanza con i dati Arta, e chiede così a quando risalgono le analisi sul depuratore consortile, gli scarichi abusivi e la ragione della mancanza dei risultati delle acque del Saline sul sito del Comune.
Come procederà l'amministrazione sugli scarichi. Inoltre Di Carlo conclude “c'è salmonella nelle acque?”
Ernesto de Vincentiis risponde: “sinceramente allarmismo su qualcosa che non c'è, è allarmante per me.” Da 8 anni a questa parte, ricorda l'assessore, "la balneabilità del mare ha valori eccezionali" e chiosa: “questa città non ha bisogno di qualcuno per andare sul giornale, di qualche goletta che passa”. Per l'assessore al turismo è “strumentale” e insiste “L'Arta non dà risultati falsi” Sottolinea.
”Il mare è balneabile con ottimi risultati ed è supportato dalle carte.”
Consiglio comunale di oggi, 1ora e 50 l'interrogazione
Non soddisfatto Di Carlo confuta,“Politicamente parlando, ha dato una risposta a domande che non ho fatto, i risultati Arta sono quelli sulla balneabilità del mare, lo sappiamo, lei non ha risposto a una singola domanda: sui dati del depuratore consortile, se sono stati fatti controlli dopo il 2016 sugli scarichi nel fiume, se state mettendo in campo controlli sugli scarichi abusivi nel Saline. I risultati delle analisi del fiume sul sito internet non li mettete ma sbandierate i dati balneari che sono buoni, non ci ha detto poi se c'è salmonella nel fiume."
Ripresenteranno l'interrogazione, “tale e quale”.
- montesilvano
- inquinamento, saline
- fiume
- consiglio comunale
- m5s
- cristian di carlo
- Ernesto de Vincetiis
- news
- ultime notizie
- risposte a interrogazioni