
"Sono davvero contento e soddisfatto per la partecipazione dimostrata dai cittadini che stamattina hanno aderito alla prima iniziativa su due ruote organizzata dall'Amministrazione comunale di Montesilvano.
La nostra intenzione è quella di recuperare uno spazio vitale per la città che ha una potenzialità sociale ed economica per Montesilvano. Quella di stamattina e' stata la prima di una serie di iniziative che nei prossimi mesi vedranno come protagonista la nostra riviera". È quanto ha dichiarato l'assessore alla Mobilità Sostenibile del Comune di Montesilvano Fabio Vaccaro in merito alla manifestazione svoltasi stamane, lunedì 28 aprile, 'Pedaliamo in Riviera, Pasquetta su 2 ruote'. Presenti il signor Sindaco di Montesilvano Francesco Maragno, il vicesindaco Ottavio De Martinis, l'assessore al Turismo Ernesto De Vincentis, il consigliere comunale Carlandrea Falcone, il comandante della Polizia Municipale, Antonella Marsiglia, il presidente Fiab Pescara bici Laura Di Russo, l'associazione Amici della bici junior e Stefano Giuliani, gestore Bike Park Humangest.
{gallery}ciclo{/gallery}
"Al ritrovo, presso il Palacongressi di Montesilvano - ha continuato l'assessore Vaccaro - sono arrivate molte famiglie, nonni, giovani coppie, ciclo amatori che hanno deciso di passare la mattina di Pasquetta in maniera alternativa, facendo una tranquilla passeggiata sulla riviera, fino a Stella Maris. Noi amministratori siamo molti soddisfatti della notevole partecipazione riscontrata stamane, dimostrazione del fatto che i nostri obiettivi sono condivisi dalla cittadinanza. Questo ci riempie di orgoglio e di voglia di fare sempre di più e meglio. Nelle prossime settimane, come ha anche ricordato il sindaco Maragno, organizzeremo altre manifestazioni per recuperare spazi così importanti per la città. Inoltre quest'estate verrà riproposta l'isola pedonale sulla riviera già sperimentata lo scorso anno con notevole successo. Intanto nei prossimi mesi di aprile e di maggio si svolgeranno le domeniche ecologiche con la chiusura di Via Aldo Moro, quindi la riviera di Montesilvano sarà completamente usufruibile dal Palacongressi alla Stella Maris. La bici e' il mezzo del futuro - ha ancora detto Vaccaro - e stiamo lavorando in tal senso per trasformare la nostra città nella capitale adriatica del Cicloturismo. Vogliamo stravolgere in maniera sana le abitudini dei cittadini e vogliamo abbattere i parametri di inquinamento atmosferico portando ai massimi livelli l'utilizzo di mezzi Eco-sostenibili".
- montesilvano
- news
- ultime notizie
- pedaliamo