
Mecca Studio vince il casting Open Design Italia 2016. L’innovativa tavola da “Surf made in Teramo sarà esposta in Basilica Palladiana
Uniti dalla passione per le onde, cinque tra designer, ingegneri, matematici e studenti di Lettere, tra i 19 e i 24 anni, hanno fondato Mecca Studio nella provincia di Teramo, una piccola impresa per sviluppare tavole da surf in legno e molto altro. Si sono presentati per la prima volta al Fuorisalone di Milano, partecipando ai casting di Open Design Italia. Il progetto ha convinto il comitato selezionatore che ha assegnato il Premio Speciale Open Design Italia che consentirà loro di esporre gratuitamente le tavole da surf, ingegnerizzate e fabbricate dal gruppo, a Vicenza nella prestigiosa cornice della Basilica Palladiana, dal 10 al 12 giugno 2016.
I magnifici cinque sono Matteo Montecchia di Morro D’Oro, una laurea in ingegneria meccanica al Politecnico di Milano, Andrea Pavone di Casoli di Atri, ingegnere meccanico, Alex Di Giuseppe di Castelnuovo designer, Francesca Marini di Roseto degli Abruzzi, matematica, e Marco Montecchia di Morro D’Oro, studente in lettere moderne. .
“Siamo tutti molto curiosi e dall’amore per la sperimentazione è nato il progetto LightCore, la nostra tavola da surf in legno, la prima al mondo prodotta interamente a controllo numerico- dice Matteo Montecchia - La prima tavola da surf che prende vita in 12 ore, la prima tavola da surf di legno economica, alla portata di ogni surfista.
Matteo Montecchia si definisce un appassionato di sperimentazione e parla dei suoi colleghi con toni entusiastici: “Il gruppo è la forza dei progetti di Mecca Studio: “ Tutti sono indispensabili e nessuno può prescindere dagli altri. Siamo amici e ci vogliamo bene, ci quasi amiamo, ci conosciamo da una vita e ognuno di noi ha una grande forza creativa. Sappiamo collaborare , sappiamo aspettare e soprattutto sappiamo divertirci lavorando”.
Open Design Italia è dal 2010 un incubatore di creatività e un acceleratore d’impresa. Incentiva, attraverso incontri b2b, lezioni di formazione e workshop riservati ai partecipanti, il networking tra progettisti, aziende e artigiani con la finalità di favorire nuove forme d’impresa e la sostenibilità del ciclo produttivo.
La manifestazione, alla sua sesta edizione, permette a designer, artigiani, stilisti, artisti e maker di mostrare e vendere le proprie opere senza intermediazione e accedere ai servizi dedicati, quali lezioni di formazione e incontri b2b con professionisti del settore.
È organizzata da CNA Vicenza – Associazione che riunisce Artigiani e PMI della Provincia di Vicenza – e ha come main partner la rivista Living e Centostazioni.
Dopo i casting di Milano, ancora due occasioni per essere selezionati e vincere il Premio Speciale Open Design Italia:
Roma, 28-29 Aprile al Museo MAXXI
Napoli, 5-6 Maggio Camera di Commercio a Napoli
I non residenti in Italia possono programmare un casting su Skype in una delle quattro giornate.
I migliori creativi selezionati dai casting potranno partecipare all’evento di Vicenza dal 10 al 12 giugno 2016.
- teramo
- news
- ultime notizie
- surf
- mecca studio