Quantcast
Channel: Il Giornale di Montesilvano a Pescara
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9865

Montesilvano/ Porta a porta. Pd “si a sistema spinto differenziazione, senza gravare su tasche cittadino”

$
0
0
Rifiuti abbandonati

“Accogliamo di buon grado la proposta di un’estensione del sistema di raccolta differenziata porta a porta, in linea con la tendenza di differenziazione spinta di tutte le città limitrofe” Così Romina Di Costanzo – Segretario PD Montesilvano –Gruppo Consiliare Partito Democratico di Montesilvano, “per allinearci finalmente, anche se in ritardo, al raggiungimento degli obiettivi di RD, attualmente ben lontani da quelli imposti dalla normativa di settore.

“La scelta fatta nel 2013 di una differenziazione graduale mediante la RD di prossimità, attraverso la delibera di revoca degli atti di gara del servizio di igiene urbana, trovava la sua motivazione nel costo finanziariamente insostenibile per le casse dell’ente alla luce dei tagli agli enti locali e della spending review, come ribadito dalla stessa relazione del dirigente di settore, ing. Niccolo’, - si legge in una nota - assunta a parte integrante dell’atto n. 275 in cui, prendendo a riferimento studi di settore del Research Report del marzo 2010  a cura del IEFE Bocconi si diceva che 'gli scenari stradali si dimostrano meno vulnerabili, nel senso che l’incremento di costo derivante da rese di RD inferiori al target previsto, impattano relativamente poco sul costo finale'. Pertanto ben venga l’adozione di un sistema spinto di raccolta differenziato a tutta la città a condizione di NON gravare ulteriormente nelle tasche dei cittadini, garantendo un’invarianza di spesa agli utenti e soprattutto l’innesto di un sistema incentivante di RD.”

La sottoscrizione delle convenzioni con i consorzi di filiera “garantisce il riconoscimento di un corrispettivo determinato in funzione della quantità e della qualità dei rifiuti conferiti.” Nel caso in cui un Comune scelga di rilasciare la delega ad un soggetto terzo per la sottoscrizione delle convenzioni, e dunque sarà quest’ultimo ad incassare i corrispettivi, Pd chiede all’Amministrazione di “mettere in atto tutte le misure necessarie per verificare periodicamente l’ammontare dei corrispettivi introitati dal soggetto delegato, tenendone conto nelle relazioni contrattuali con lo stesso, in maniera da stabilire una percentuale e trattare quando si retrocede. In particolare, il nuovo Accordo Quadro Anci - Conai prevede che i corrispettivi riconosciuti dai Consorzi di Filiera ai soggetti convenzionati vengano rivalutati annualmente in misura pari al 95% dell’indice di inflazione annuale (indice NIC) relativo all’anno solare precedente.” Inoltre “nell’ambito delle agevolazioni della RD organica per le utenze che facciano utilizzo delle compostiere auspichiamo che ci sia la concreta copertura finanziaria e che dunque si introducano le agevolazioni sulla Tari 2016, per coloro che hanno presentato la domanda di iscrizione all’Albo dei Compostatori, entro il 30 giugno 2015 e l’implementazione di relative ispezioni e controlli, come da Regolamento, affinchè questo strumento sia concretamente a beneficio dell’ambiente e a compensazione di comportamenti virtuosi.”

Ribadiscono “l’opportunità di implementare il nostro progetto di affidamento in house della gestione del servizio di igiene urbana alla Linda, tramite il Considan.” Ricordando che “il Comune di Montesilvano, insieme ai Comuni di Città Sant’Angelo e Silvi, possiede il 49% della società Linda, attraverso il Considan di cui il nostro comune posside la quota maggioritaria. In questo modo si strutturerebbe un soggetto pubblico forte con il necessario know how, che nel tavolo di trattativa con Pescara, potrebbe valutare anche l’ unificazione con Attiva, innestando un ente pubblico di gestione unificata su un bacino esteso che anticiperebbe il superamento della frammentazione degli enti di gestione del servizio verso l’omogenità in capo all’AGIR, con l’affidamento in house dell’ambito, avendo piena titolarità di mezzi, autorizzazioni, risorse umane e finanziarie. Questo aprirebbe la strada a una rete di impianti di trattamenti, attraverso la rilevazione da parte del nuovo soggetto pubblico dell’impianto di trattamento di Ambiente Spa e delle piattaforme di Attiva. “

  • montesilvano
  • news
  • ultime notizie
  • porta a porta, pd
  • immondizia
  • gestione rifiuti

    Viewing all articles
    Browse latest Browse all 9865

    Trending Articles