
omaggio a Corradino D’Ascanio e alla sua Vespa che compie 70 anni
L'assessore Cuzzi: “Sarà un primo Maggio per il lavoro e per la creatività”
Primo Maggio in piazza con la musica di Tonino Carotone e ‘Nduccio e con un omaggio a Corradino D’Ascanio nel 70esimo anniversario della nascita della Vespa di cui l’ingegnere fu inventore. Si prepara una festa speciale per la maratona che comincerà dalle 16,30 e culminerà con il concerto dell’artista spagnolo diventato famoso per “Me cago en el amor”, la sua disincantata romanza sull’amore che nel 2000 gli ha portato un disco d’oro per le oltre 70.000 copie vendute dell'album Mondo difficile .
“Sarà una festa per ballare e vivere una giornata di riflessione e divertimento – dice l’assessore a Turismo e Grandi Eventi Giacomo Cuzzi – Come di consueto inizieremo dando spazio alle band locali, alle 16,30 comincerà la musica sul palco di Piazza della Rinascita. In attesa del tramonto si scambieranno il testimone Carlo Valente, Diamine, Compagni di Viaggio e Vanesia, talenti vicini seguitissimi sul territorio e che avranno il compito di scaldare la piazza con il repertorio di musica varia che li accompagna.
Alle 18,30 ci sarà un momento particolare, dedicato all’inventore del mezzo più rivoluzionario della storia della circolazione in Italia, ovvero Corradino D’Ascanio, il genio di Popoli che inventò l’elicottero e la Vespa, due ruote che proprio quest’anno celebra i suoi primi 70 anni. Questo omaggio al lavoro creatività di questo nostro illustre conterraneo vuole essere il modo per celebrare la creatività e la genialità come nuove frontiere del lavoro, frontiere che interessano sempre più giovani e che toccano il campo della musica, della tecnologia e della cultura che sono traguardi professionali a cui guardare, anche in tempi difficili.
Alle 19,30 avremo ‘Nduccio, la sua musica torna al Primo Maggio di casa, dopo aver intrattenuto l’imponente pubblico di Piazza San Giovanni a Roma per una Festa dei Lavoratori che di certo non dimenticherà. Con ‘Nduccio si vivrà un Primo Maggio fatto di musica e anche di racconto, con un invito alla riflessione speciale, che la sua ironia di certo non farà mancare.
Alle 21,30 l’interprete di Me cago en el amor prenderà le redini della serata, esibendosi con un repertorio che lo vede vicinissimo alla musica anni ’50 di cui Tonino Carotone è conoscitore ed interprete. Anche lui non è alieno al Primo Maggio italiano, siamo felici del fatto che Pescara ospiterà il suo ritorno e siamo certi che porterà in piazza tanta gente per vivere una Festa del Lavoro diversa e coinvolgente”.
Primo Maggio a Pescara ecco gli altri eventi
Sabato 30 aprile e domenica 1°Maggio. "L'Antico e il gusto". La manifestazione prenderà come di consueto vita lungo Corso Vittorio Emanuele, location ideale per ospitare una due giorni dedicata all'artigianato, all'antiquariato e per gli amanti del buon cibo italiano. Oltre a curiosare fra gli stand sarà possibile anche assaporare specialità enogastronomiche di diverse regioni, dagli arancini siciliani, ai salumi di Norcia, passando per la soppressata calabrese, il cioccolato di Modica, i formaggi dalla Sardegna e spezie provenienti da tutto il mondo.
La manifestazione di fatto un vero e proprio tour di eventi che toccheranno diverse zone della città che metteranno insieme curiosità e gusto. Il prossimo appuntamento infatti sarà su via D'Avalos il 15 maggio con la prima fiera italiana del Hand Made, che coinvolgerà artigiani, creativi, hobbisti provenienti da tutta Italia.
Domenica 1° Maggio. Anche il Mercato Coperto di Piazza Muzii prende vita per la Festa dei Lavoratori. Le quattro attività che lo animano anche al di fuori degli orari mercatali propongono un dj set che inizierà dalle ore 15 di domenica per finire all’una. 15-17 Erbetter Dj; 17-19 Shezan Dj; 19-21 Terzigni Djessa; 21-23 Marini Dj; 23-01 Roby Lyza Dj.
Festa del Primo Maggio. In piazza della Rinascita la festa prenderà vita dalle 16,30 circa con l’esibizione di diversi gruppi locali, si passeranno il testimone aspettando ‘Nduccio e Carotone: Carlo Valente, Diamine, Compagni di Viaggio e Vanesia, talenti vicini seguitissimi sul territorio e che avranno il compito di scaldare la piazza con il repertorio di musica varia che li accompagna.
Alle 18,30 ci sarà un momento particolare, dedicato all’inventore del mezzo più rivoluzionario della storia della circolazione in Italia, ovvero Corradino D’Ascanio, il genio di Popoli che inventò l’elicottero e la Vespa, due ruote che proprio quest’anno celebra i suoi primi 70 anni.
Alle 19,30 avremo ‘Nduccio, la sua musica torna al Primo Maggio di casa, insieme a battute e riflessioni sulla festa per un concerto che come al solito metterà insieme buona musica e intrattenimento.
Alle 21,30 l’interprete di Me cago en el amor prenderà le redini della serata, esibendosi con un repertorio che lo vede vicinissimo alla musica anni ’50 di cui Tonino Carotone è conoscitore ed interprete. Una canzone che nel 2000 divenne un vero e proprio tormentone, fortunato per Carotone, visto che l’album “Mondo difficile” gli valse il Disco d’Oro e vendite da record.
L’invito, dunque è a restare a Pescara e a frequentare tutte le occasioni che ci saranno per divertirsi e vivere la nostra città”.
- pescara
- tonino carotone
- primo maggio n'duccio
- news
- aurelio germano
- corradino d'ascanio
- vespa
- ultime notizie