
Il Pescara, domani, ospiterà il Latina allo Stadio Adriatico, inizio previsto per le 20:30
Preliminarmente, sembra opportuno eseguire alcuni utili calcoli, ciascuno prenda il proprio abaco. I biancazzurri, in caso di vittoria, sarebbero sicuri del terzo posto. In caso di pareggio, il Pescara si troverebbe quarto in classifica se il Trapani battesse il Bari al San Nicola, terzo se anche le squadre di Camplone e Cosmi dovessero raccogliere un punto. Qualora il Latina espugnasse l’Adriatico, il Pescara sarebbe quarto in caso di vittoria trapanese, ancora terzo, invece, sia in caso di pareggio tra Bari e Trapani, sia in caso di vittoria del Bari, in virtù del vantaggio negli scontri diretti. Nell’ipotesi, però, di arrivo a pari punti, se le due squadre si incontrassero in finale e, al termine delle due partite, il punteggio fosse di parità, si disputerebbero i tempi supplementari ed eventualmente i calci di rigore. Volendo estendere questa nostra digressione matematica alle altre posizioni aperte in serie B, si rischierebbe una prosa tendente al prolisso, è un finale meraviglioso di un campionato ben concepito e organizzato. Basti qui ricordare, a titolo meramente informativo, che il Novara di Marco Baroni, per qualificarsi ai playoff, deve battere un Modena in piena lotta salvezza, sperando che la Virtus Entella non vinca a Crotone.
Si era avvertito di un possibile rischio squalifica per Lapadula, il giudice ha spiegato di non avere elementi a sufficienza per valutare compiutamente, ritenendo comunque di non poter stabilire sulla volontarietà. Calciatore graziato. Non ci sarà Benali, il quale ha saggiamente rimediato un cartellino giallo nella trasferta di Modena. Non ci sarà Torreira, non in perfette condizioni e quindi tenuto precauzionalmente a riposo. Potremmo forse davvero vedere l’esordio di Pasquato da metodista, come da esperimenti dichiarati? Non crediamo, la partita è troppo importante, giocherà Bruno. Peraltro, come spiega Oddo in conferenza, l’ex Livorno è diffidato, possibile vedere Mitrita titolare. Ci sarà, attesissimo, Hugo Campagnaro. Dovrebbe persino giocare dal primo minuto, vista la diffida che pende su Fornasier. Il suo recupero, in ottica playoff, è certamente di grande rilevanza, potrebbe garantire alla squadra uno spessore diverso, naturalmente a patto che le condizioni siano stabili, non necessariamente ottimali, ma che possano concedere ad un giocatore non più giovane la presenza in – massimo –quattro partite. Sarà per il difensore argentino fondamentale riprendere contatto con il campo prima dei playoff. Dovrebbe tornare titolare Crescenzi, anche lui bisognoso di minuti in partita. Vitturini ha mostrato di essere un giocatore straordinario, un giovane su cui il Pescara ha il dovere di puntare per gli anni a venire, tuttavia l’ultima non buona prestazione lascia intravedere qualche difficoltà nello scendere in campo sapendo di Crescenzi in panchina.
Capitolo societario: voto 10 per la – quasi certa – acquisizione del centro sportivo “Poggio degli Ulivi”, vero mattone su cui costruirsi un futuro; voto 4 per la gestione Repetto e Lapadula. Non è vietato avere contrasti dirigenziali, senza una verità, poi, non si possono biasimare neppure le soluzioni drastiche, di certo la tempistica è da censurare con forza. Discorso analogo per Lapadula, ognuno sa che il capocannoniere del campionato sarà ceduto, farlo prima dei playoff equivarrebbe a segnare un goffo e bizzarro autogol.
Il Latina con una vittoria sarebbe certo della salvezza, tuttavia potrebbe anche bastare il pareggio, o addirittura una sconfitta, sebbene sia più difficile. Immaginiamo una squadra che non si scoprirà, accetterà il rischio di guadagnare un punto. È ormai di pubblico dominio la convinzione che sia un errore attaccare il Pescara, i biancazzurri soffrono gli avversari chiusi.
Formazione: Fiorillo, Zampano, Zuparic, Campagnaro, Crescenzi, Bruno, Memushaj, Verre, Mitrita, Caprari, Lapadula.
- calcio serie b
- news
- pescara latina
- ultime notizie
- Lapadula
- play off
- Oddo