Quantcast
Channel: Il Giornale di Montesilvano a Pescara
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9865

Pescara celebra i 60 anni di Andrea Pazienza

$
0
0
Andrea Pazienza

Il 23 maggio prossimo Andrea Pazienza avrebbe compiuto 60 anni e la città di Pescara festeggia questa ricorrenza con una serie di eventi ispirati alla figura e al vissuto di questo artista dalla genialità multiforme, che a Pescara visse gli anni delle scuole medie superiori, nei primissima anni '70, dove, sebbene giovanissimo, partecipò alla fulgida esperienza della galleria d'arte contemporanea “Convergenze”, assieme ai migliori artisti dell'epoca.

Andrea Pazienza, Nato il 23 maggio 1956, morì a soli 32 anni. Crebbe a San Severo, dove la sua famiglia ha sempre vissuto, si spostò a Pescara negli anni del Liceo, presso l'Artistico “Misticoni”, poi frequentò il DAMS a Bologna dove rimase quasi per tutto il resto della sua vita con sporadici spostamenti a Roma. A Montepulciano visse il suo ultimo anno.

Nel fumetto e nell'arte italiana i suoi lavori rappresentano uno dei punti più alti e dei più innovativi.

La sua vita eccessiva, la sua arte geniale e la sua morte prematura lo collocano nel pantheon delle culture giovanili degli ultimi trent'anni, rendendolo una vera e propria icona, ancora oggi venerato, mitizzato e adorato da schiere di comuni appassionati di arte e fumetto e da molti intellettuali italiani.

“PAZ FEST(A)” - giardino Via Pazienza, domenica 22 maggio; “MI RICORDO, PAZ, MI RICORDO - Arte e cultura a Pescara ai tempi di Andrea Pazienza 1970-76 - Libreria La Feltrinelli, lunedì 23 maggio; “GIALLO ARTISTICO” film di Andrea Malandra prodotto da Fondazione Pescarabruzzo presso cineteatro Massimo, mercoledì 25 maggio; Laboratori di fumetto dedicati ad Andrea Pazienza, presso Circolo Aternino all'interno dell'evento “PreVisioni - Indierocket”, venerdì 3 giugno.

PAZ FEST(A)

22 maggio, Giardino in Via Andrea Pazienza (dietro piscine Le Naiadi) oppure Circolo Aternino, Piazza Garibaldi (in caso di maltempo)

Evento promosso da Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara e Assessorato Verde Pubblico, ideato e coordinato da Paolo Ferri (associazione culturale We Care Abruzzo www.wecareabruzzo.it ), con la collaborazione della Scuola Internazionale dei Comics. Una giornata dedicata al ricordo di Andrea Pazienza e al suo rapporto con la città che lo ha ospitato negli studi liceali artistici, alla stregua di una festa di compleanno per una persona ancora in vita.

Programma.

Si comincerà in Piazza I Maggio, dov'è ambientata una famosa e controversa tavola di Pazienza, con una pedalata (la Pazalata) per le vie della città con varie tappe nei luoghi simbolo della permanenza di pazienza a Pescara tra cui il Liceo artistico di Viale Kennedy. Via Vittorio Veneto (con commento della tavola “sembra Pescara”) e via De Amicis (dove sorgeva la galleria Convergenze).

La Pazalata si concluderà presso il giardino di Via Andrea Pazienza, dove nel pomeriggio, dalle 16.30 si susseguiranno momenti musicali, artistici, teatrali, letterari, cinematografici e dedicati ai più piccoli, fino a sera. Si allestirà un'area pic nic e un'area bimbi e si arricchirà il giardino di immagini dei personaggi di Pazienza. Di seguito il programma:

ore 10: Pazalata, pedalata pazienziana

ore 12: arrivo in Via A. Pazienza

ore 17: Live Painting con dj set pazienziano

ore 17.30: saluti Sindaco

ore 18: Paz&Pert, recital ironico-satirico a cura del Teatro Senza Fissa Dimora, con Federico Sponsilli, Alberto Sator Grosso, Rebecca Di Renzo

adattamento del testo e regia: Federica Vicino

ore 18.20: concerto live di Andrea Piermattei

ore 19.10: presentazione libro “Il mio nome è Pentothal” del giornalista de Il Centro, Luigi Di Fonzo, pubblicato da Ianieri edizioni.

ore 20.45: incontro col regista Andrea Malandra e cast del film “Giallo artistico”,

Inoltre: spazio kids con le favole di Pazienza; area pic nic; spazio proiezioni video di interviste e opere di Pazienza;

Mi Ricordo, Paz, mi ricordo

Arte e cultura a Pescara ai tempi di Andrea Pazienza

lunedì 23 maggio - La Feltrinelli Pescara, ore 18.30

Antonio Zimarino e Paolo Ferri danno vita ad un omaggio ad Andrea Pazienza nel giorno in cui il genio del fumetto italiano, formatosi a Pescara negli anni del Liceo Artistico, avrebbe compiuto 60 anni. Materiali inediti in foto e documenti degli anni bollenti in cui Pescara era un avamposto dell'arte contemporanea italiana

Giallo Artistico

un film di

Andrea Malandra

una produzione

Fondazione Pescarabruzzo e Associazione Culturale Nohaybanda

mercoledì 25 maggio, ore 21 - Cineteatro Massimo

Proiezione in anteprima assoluta del film mediometraggio ispirato liberamente al personaggio di Zanardi. A seguire incontro con regista alla presenza di Vincenzo Sparagna, editore e amico di Pazienza ai tempi della storica rivista Frigidaire.

La storia del mediometraggio si svolge a Pescara. La trama surreale si dipana tra personaggi improbabili e location pescaresi evolvendo verso una storia in giallo. L'atmosfera creata dalle immagini, la loro relazione con i suoni e il modo di concepire il film, altalenante tra narrazione lineare e destrutturazione della narrazione, si avvicina ed evoca il mondo fumettistico pazienziano. Inoltre il lavoro degli attori e la loro immersione nell'ambiente e nei personaggi fanno parte di una sperimentazione della messa in scena.

Mostre e Workshop su Andrea Pazienza in PreVisioni – a cura di Indierocket Festival

venerdì 3 giugno – Circolo Aternino. Piazza Garibaldi

All'interno di PreVisioni, un evento anticipatorio dell'Indierocket Festival 2016 ospitato dal Circolo Aternino, saranno allestite tre mostre:

  • le foto di scena del film “Giallo Artistico”;

  • le opere prodotte durante il live painting del Paz Fest(A);

  • un omaggio a Pazienza di autori di fumetto dello studio fumettistico romano “Baby Ruth”, tra cui Sara Pichelli, autrice Marvel del nuovo Spider Man.

Infine un Workshop di scrittura creativa e sceneggiatura con Giulio Gualtieri. Intervento di Roberto Battestini (il fumetto autoriale, il percorso di crescita personale) e Bruno Letizia (seminario: storytelling: lettura di una vignetta di Paz).

  • pescara
  • Andrea Pazienza
  • news
  • ultime notizie
  • misticosni liceo
  • eventi
  • 60 anni pazienza

    Viewing all articles
    Browse latest Browse all 9865

    Trending Articles