
EcOne. Giornata dedicata alla cura della casa comune - Sabato 21 maggio 2016 nella sede dell’Itc Aterno Manthoné a Pescara
Let’s Swap è la Giornata dedicata alla cura della casa comune, promossa dall’Istituto Tecnico Statale Aterno - Manthonè di Pescara, diretto da Antonella Sanvitale, e dall’Iniziativa culturale internazionale EcoOne, in collaborazione con Attiva – Industria del recupero e patrocinata dal Comune di Pescara.
L'iniziativa si terrà domani, sabato 21 maggio, in via Tiburtina 202 a Pescara nella sede dell’Istituto Aterno-Manthonè dalle 9,30 alle 13. L’obiettivo è quello di acquisire una maggiore consapevolezza delle nostre azioni quotidiane.
Saranno presentati dei lavori con il riciclo, uno studente del corso serale ha costruito, con materiali di riciclo, una pala eolica perfettamente funzionante che sarà montata nel cortile della scuola in via Tiburtina 202.
Let’s Swap sarà introdotto da Andrea Conte, astrofisico e docente dell’Aterno-Manthoné, che alimenterà un breve dibattito interdisciplinare sulla questione ambientale e sulla salvaguardia della casa comune. Per l’occasione è stata realizzata, da Alfredo Silveri, studente del corso serale, una pala eolica domestica con materiali di recupero, perfettamente funzionante. Saranno presentati, inoltre, alcuni lavori svolti dagli studenti dell’Istituto. Swap è una parola inglese che significa scambio. Quindi Let’s Swap è una festa caratterizzata dallo scambio di oggetti personali. Cosa si può scambiare? Tutti i tipi di capi di abbigliamento eccetto l'intimo. Tutti i libri. Utensili da cucina, cancelleria, sciarpe, cappelli, borse, portamonete, orecchini, collane, e tutto per le neomamme. Gli oggetti devono essere in buono stato di conservazione.
Programma:
9,30 accoglienza, registrazione, raccolta oggetti, allestimento mercatino.
10,00 Tavola rotonda con Chiara D’Alfonso, giudice presso il tribunale di Fermo, Gianluca De Santis, responsabile Comunicazione della Camera di Commercio di Chieti, Beniamino Cardines, regista coreografo e teologo, Floriana Iasimone, ingegnere per l’ambiente e il territorio e Pierluigi Di Giannatale, medico anestesista e rianimatore Ospedale di Chieti.
10,30 Apertura stand informativo-dimostrativi: Impronta Ecologica e COP21 Consumo critico EXPO2015 alimentazione.
11,00 Inizio scambio.
11,30 Sfilata eco-abiti - Progetto pala eolica domestica.
- pescara
- news
- ultime notize
- scambio oggeetti
- ambiente
- manthonè
- casa comune
- swap