
Taglio del nastro. Nato questa mattina ufficialmente il quinto mercato di Montesilvano, la novità: resta aperto fino alle 18. Una targa ai familiari per ricordare Candeloro Galli, detto Loruccio.
A partire da oggi, tutti i mercoledì, piazza San Raffaele Arcangelo e via Migliorino Di Pietro ospiteranno 100 espositori, appartenenti a 4 categorie merceologiche: i commercianti alimentari, quelli non alimentari, i produttori a km 0 e gli hobbisti. “Inauguriamo oggi il quinto mercato di Montesilvano - dice il presidente della Commissione Commercio Carlandrea Falcone - ma siamo sicuri che in poco tempo diventerà il primo mercato della città. Con esso intendiamo soddisfare un’utenza in grande crescita, introducendo diverse novità: la prima che consiste nella presenza di hobbisti, ossia creativi che espongono le opere del proprio ingegno e la seconda che vedrà questo mercato aperto anche nel pomeriggio fino alle 18”. Fortemente voluto dal portabadiera di Forza Italia, che dall'inizio della Consiliatura si è dimostrato una fucina d'idee.“In un momento di dura crisi economica come quello che tutto il Paese sta attraversando - afferma il primo cittadino, Francesco Maragno – ciò che dobbiamo affermare è il valore delle idee. Questo nuovo mercato è il frutto di un progetto, di una prospettiva di sviluppo con la quale Montesilvano volta pagina per creare nuove opportunità per commercianti e cittadini. Voglio ringraziare il consigliere Falcone, l’ex assessore Lucia D’Onofrio, il dirigente Alfonso Melchiorre e i dipendenti dell’Ufficio Tecnico, Giulio Di Tommaso e Maria Antonietta Ruggieri, che tanto si sono impegnati per giungere a questo giorno di festa”.
Moltissimi i cittadini presenti stamani, insieme ai membri della Giunta, al presidente del Consiglio Comunale e a molti consiglieri, al taglio del nastro che ha ufficialmente dato il via al nuovo mercato rionale della città.
“Un nuovo luogo di aggregazione per la comunità. Un’opportunità per commercianti. Un progetto che migliorerà il servizio alla cittadinanza”. Così l’assessore al commercio Paolo Cilli.
Nel corso dell’inaugurazione, dopo la benedizione del mercato da don Cesare, parroco della Chiesa di San Raffaele Arcangelo, l’Amministrazione Comunale ha consegnato, ai familiari, una targa in ricordo di Candeloro Galli, detto Loruccio “uomo umile e generoso, pioniere del commercio di Montesilvano”. Scomparso alla fine del 2015, Loruccio è stato una colonna storica del commercio di Montesilvano grazie prima alla sua attività di venditore ambulante e poi con il negozio di calzature.
Il mercato della zona Ranalli si affiancherà quindi a quello di Viale Europa del martedì, di via Lucania il giovedì, il mercato di Strada Parco nella giornata di venerdì e infine del sabato nell’area antistante Palazzo Baldoni.
- montesilvano
- news
- mercato ranalli
- ultme notizie