
Ultimo appuntamento al Mediamuseum di Pescara con le proiezioni del ciclo "Il cinema ritrovato", i capolavori restaurati della Cineteca di Bologna.
Mercoledì 1° giugno p.v. alle ore 20,15 è la volta de "I pugni in tasca" di Marco Bellocchio: il tormentato rampollo di una ricca famiglia di Bobbio uccide la madre paralitica e il fratello minorato, confidando nella complicità morbosa che lo lega da sempre alla sorella. Il folgorante, crudele esordio di Marco Bellocchio infierisce con rabbia e disperazione contro la famiglia, il cattolicesimo e altre colonne portanti della borghesia italiana. In equilibrio fra adesione e distacco dalla folle lucidità del protagonista, Bellocchio prefigura alcuni umori del '68. A cinquant'anni di distanza mantiene intatta la propria modernità e carica corrosiva. "Marco Bellocchio ha dato fondo in questo suo I pugni in tasca a tutto ciò che di solito costituisce il mondo della giovinezza. In questo film c’è di tutto, davvero: odio e amore della famiglia, ambiguità dei rapporti fraterni, attrazione verso la morte, entusiasmo per la vita, volontà astratta di azione, furore impotente, malinconia morbosa, violenza profanatoria e infine, a sfondo di tutto questo, il senso cupo e fatale di una provincia senza speranza" (Alberto Moravia).
La proiezione sarà introdotta dal prof. Bruno Nasuti.
Ingresso libero
- pescara
- mediamuseum
- news
- bellocchio pugni in tasca
- ultime notizie