Quantcast
Channel: Il Giornale di Montesilvano a Pescara
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9865

Pidocchi negli adulti: i sintomi sono diversi

$
0
0
Pidocchi negli adulti: i sintomi sono diversi

I pidocchi sono un problema non grave, ma sicuramente molto fastidioso da affrontare e da debellare.

Soprattutto quando gli ospiti di questo microscopico parassita cambiano e con essi anche i sintomi: la pediculosi, al contrario di quanto si creda in giro, non colpisce solo i bambini ma anche gli adulti. Certo, il contagio dei pidocchi è decisamente più frequente in tenera età, considerando che i bambini tendono a strofinarsi fra loro giocando, permettendo ai parassiti di trovare nuovi ospiti da infestare: questo, però, non significa che la pediculosi non possa presentarsi anche superata una certa età. Vediamo come affrontare l'infestazione da pidocchi quando colpisce gli adulti.

I sintomi della pediculosi sugli adulti

Pur non trattandosi di una patologia vera e propria, la pediculosi porta effetti molto seccanti, soprattutto negli adulti. Innanzitutto occorre capire se si è affetti o meno da questa infestazione: il primo sintomo manifesto è un prurito costante che porta le persone a grattarsi la testa di continuo, ferendo il cuoio capelluto e favorendo così la nascita di un'infezione batterica decisamente più ardua da sconfiggere. Inoltre, questo prurito è spesso concentrato al centro della testa, vicino la fronte e dietro le orecchie: ovvero nelle zone dove i pidocchi tendono a nascondersi più di frequente. Come riconoscere i pidocchi? Basta farsi aiutare da qualcuno che ci pettini i capelli, individuando le uova che, essendo di un colore bianco acceso, sono facilmente visibili ad occhio nudo. I pidocchi, invece, tendono a morire dopo poche settimane e, pur essendo più grandi, a causa del colore scuro sono più difficili da adocchiare.

La cura per la pediculosi

Esistono diverse tipologie di cura per la pediculosi: nello specifico, potrete trovare ulteriori informazioni su come eliminare i pidocchi dai capelli visitando siti come questo che contengono preziosissime informazioni in merito. In ogni caso, sappiate che per sconfiggere questa patologia potrete anche ricorrere alla natura, utilizzando ad esempio l'aceto bianco come lozione, oppure creando un impacco fai da te con la maionese. In alternativa, potreste recarvi in farmacia ed acquistare uno shampoo apposito, anche se il consiglio è sempre quello di farvene consigliare uno da un dermatologo. Per eliminare le uova, vi basterà farvi pettinare i capelli con un pettine a setole strette per rimuoverle completamente.

Come prevenire l'infestazione da pidocchi

La via migliore per evitare questo problema, come spesso accade, è la prevenzione. Nello specifico, sarà sempre il caso di evitare di condividere oggetti personali come ad esempio il pettine ed i cappelli, cercando anche di evitare il contatto fisico con i vettori già infestati. Inoltre, un ottimo consiglio è quello di lavare regolarmente le lenzuola e le federe dei cuscini, e di utilizzare delle lozioni repellenti, come ad esempio l'olio di Melaleuca, l'olio di cocco, l'olio di Eucalipto e l'olio di rosmarino.

 

  • pidocchi
  • rimedi
  • adulti
  • olio
  • balsamo
  • news
  • ultime notizie

    Viewing all articles
    Browse latest Browse all 9865

    Trending Articles