
Al circolo Aternino entra nel vivo “Previsioni”nei prossimi giorni i talk sull’arte e i live
Entra nel vivo, al circolo Aternino di Pescara, PreVisioni, il contenitore di mostre, incontri, laboratori, esibizioni, concerti e dj set, organizzato dalle associazioni IndieRocket e Pepe Collettivo in vista della tredicesima edizione dell’IndieRocketFestival, in programma dal 24 al 26 giugno al parco ex caserma Di Cocco. Proprio in vista del Festival, che negli anni passati è stato seguito da 60mila spettatori, nell'ambito di PreVisioni sono in vendita gli abbonamenti.
E’ dedicato ad Andrea Pazienza il workshop gratuito di scrittura creativa, sceneggiatura e fumetto che la Scuola Internazionale di Comics terrà domani pomeriggio (dalle ore 15) al circolo Aternino. Tre i momenti in cui si divide il pomeriggio: prima un workshop di scrittura creativa e sceneggiatura con Giulio Antonio Gualtieri, poi un workshop di fumetto con Bruno Letizia e infine le conclusioni, affidate a Paolo Ferri. Per partecipare è consigliabile la prenotazione, al numero di telefono 0854429080.
Sempre domani, dalle 17 alle 18, è previsto un laboratorio musicale per bambini, tenuto da Osvaldo Bianchi, che proseguirà nei prossimi giorni con una esibizione finale al parco ex caserma Di Cocco (il 26 giugno). Alle 18.30, poi, inaugurazione della mostra con le foto di scena di “Giallo artistico”, la pellicola a cura di Andrea Malandra.
Tra gli appuntamenti dei prossimi giorni, che spaziano tra laboratori, film, mostre e musica, c’è la sezione #IRFLOVESART, dedicata all’arte contemporanea, che comprende anche tre approfondimenti nelle giornate di domenica, lunedì e martedì, a cura di Daniela Pietranico. Sarà proprio Pietranico ad occuparsi del primo di questi incontri, domenica alle 18, al circolo Aternino, presentando tre artisti abruzzesi e le loro opere, in esposizione in questi giorni nell’ambito di PreVisioni: Raul (Marco Lullo, 36 anni, pescarese), che ha esposto non solo in Abruzzo (di recente al Mumi, a Francavilla) ma anche in Cina e a Miami (Florida), Zino (Luigi Franchi, teramano, 43enne) che ha realizzato al Circolo Aternino “War games”, un’opera con palline colorate in pvc e soldatini su legno laminato, e sta curando un progetto più ampio che riguarda l’ex caserma Di Cocco, e infine Andrea Di Cesare (39 anni, pescarese), di cui si può ammirare “Rocksteady”, la cui riflessione artistica è incentrata “sull’essere in relazione all’avere”. Uno spazio di PreVisioni è dedicato anche alla francese Céline Guichard la cui produzione è ispirata all’ossessione per la biologia umana, l’anormalità, il sogno e la trasgressione.
Gli altri due appuntamenti con i talk dedicati all’arte sono previsti alle 18 di lunedì, con Antonio Zimarino e Fabio Ciminiera, per riflettere sulle copertine degli album (ci sarà anche una proiezione), e alle 18 di martedì, sempre con Zimarino, per parlare di arti visive e suoni nei lavori di Ryoij Ikeda e Carsten Nicolai.
In mostra, fino al 9 giugno, anche una serie di opere, da ammirare negli spazi del circolo Aternino, tra cui una galleria fotografica sull’Indierocket che fa scoprire il Festival attraverso gli scatti dei migliori fotografi pescaresi.
Sul fronte musicale la prossima settimana offrirà due live al femminile: il primo mercoledì, con la voce ipnotica di Ora Cogan e il secondo venerdì, con la musicista e artista newyorchese Eartheater.
- pescara
- previsioni
- news
- ultime notize
- circolo aternino
- Andrea Pazienza